98 fianco a fianco. V amicizia italo-romena che ci è così preziosa, è stata suggellata da un patto che consacra non soltanto i vincoli di sangue esistenti fra le due nazioni ma anche la loro volontà di sviluppare le loro relazioni conformemente ai loro comuni interessi. Quanto al-1’ amicizia anglo-romena, essa riposa sulle nostre comuni sofferenze durante la grande guerra, e sull’ identità degli interessi nel mantenimento della pace ». * * * Tre giorni dopo aver indirizzato al nuovo parlamento il suo messaggio, re Ferdinando di Eomenia moriva (20 luglio) nel suo castello regale di Sinaia. Lo stesso giorno il nuovo re Michele e il consiglio di Reggenza venivano solennemente insediati. Secondo la consuetudine, Bratianu presentava le dimissioni che venivano senz’ altro respinte. Finita la polemica di puro carattere politico si iniziava un’altra, più pericolosa, di carattere dinastico : cioè si rifaceva la storia della rinuncia dell’ ex principe Carol, della costituzione della Reggenza, della proclamazione del nuovo re Michele, e sopratutto delle pressioni pro e contro l’ex principe Carol che sul moribondo re Ferdinando avevano esercitato i vari partiti e uomini politici.