Ricorrevano nel 1928 due importanti anniversari della storia serbo-balcanica: la fine della dinastia degli Obrenovich e la costituzione dello stato S. H. S. Le continue convulsioni interne impediscono ai nostri vicini di esaminare e giudicare con serenità la loro storia passata : storia, quasi sempre di violenze e di sangue : ma ciò non toglie importanza ai due avvenimenti che caratterizzano le vicende serbe del primo quarto del secolo XX. Oggi probabilmente non esiste più nessuno dei protagonisti o di coloro che da vicino hanno potuto osservare la crisi morale serba e la tragedia del « Konak » che ne fu la conseguenza. Ma certamente fu quello avvenimento di tale portata, che, prescindendo dalla sua immoralità e crudeltà, segnò l’inizio della rinascita politica della Serbia. Dal 1900 al 1903 si svolge il periodo più turbinoso del regno di Alessandro Obrenovich. Il re governa con una oligarchia di devoti