LE ULTIME TRATTATIVE una sola modificazione : la sostituzione cioè della parola « impetrarsene » alla parola « promuoversene ». Gli parve forse che usando la prima vi sarebbe stato un riconoscimento dell’autorità sovrana e non si accorse che il significato della seconda (forse non se ne accorsero neppure i Cardinali) era molto più estensivo, perchè varii erano i modi coi quali si poteva promuovere una alterazione di regole religiose. La modificazione non ebbe luogo e l’articolo passò nel progetto definitivo conservando l’espressione « promuoversene » (1). Veniva finalmente nel progetto l’art. 7 (2) che era poi l’ultimo e sul quale molto si era discusso. Anche qui come in quello schema di articolo che era stato presentato nella Conferenza ottava, malamente erano stati uniti i due istituti delle rinunzie a