APPENDICE torie e Pensioni, che dalle predette e loro offiziali fossero per il corso di quest’ultimo decennio state eseguite; facendovi aggiungere la tassa delle spese occorse, e solita pagarsi tanto nella Curia Romana, quanto nella propria di ciascun Ordinario, ed in quanto alle pensioni sarà della vostra attenzione il procurarvi le note di tutti li Benefizi, che fin ora fossero stati soggetti a pensione, e di quelli, che non fossero stati soggetti, con distinzione spiegandosi la quantità, e qualità della pensione medesima, qnali note doverete indirizzare sollecitamente a questo Magistrato sopra monasteri. Sarà merito della prudenza vostra di contenersi nelle ordinatevi insinuazioni agl’Ordinari prefati, con i modi convenienti alla rispettiva qualità de medesimi facendo loro singolarmente rilevare, che, siccome questi provvedimenti tendono a mantenere nel suo decoro l’autorità, e diritti del loro grado, così confida il Senato, che dal zelo, e pietà dei medesimi verranno secondate le di lui religiose intenzioni, con tutta l’efficacia, e fervore, che da loro meritamente s’attende 1). (Archiv. St. Venezia - Senato Roma exp. I. 73 - 7 Settembre 1754). (1) Questo documento riproduce quasi letteralmente il «Decreto», ma ho creduto pubblicarlo per i confronti che sarà necessario fare col « Progetto di nuova Circolare » che viene pubblicato più innanzi. — 262 —