Voi. Vili. - Emilio Nasalli Rocca di Corneliano, Il trasferimento dello studio Visconteo da Pavia a Piacenza (dal 1398 al 1400). Voi. in-8 di pag. 64 .................... L. 4 Voi. IX. - Giulio Giannelli, La Magna Grecia da Pitagora a Pirro - Parte prima. Voi. in-8 di pag. vm-96 con tre tavole fuori testo .................................................... L. 10 Voi. X. - Aristide Calderini, Aquileia romana. Ricerche id storia e di epigrafia. Voi. in-8 di pag. cxxxvi-594 L. 75 Voi. XI. - Giulio Valeriano CallecariIntroduzione allo studio delle antichità americane. Volume in-8 di pag. 70 L. 5 Voi. XII. - Giovanni Soranzo II papato, TEuropa cristiana e i Tartari. Un secolo di penetrazione occidentale in Asia. Volume in-8 di pag. XII-625, con cinque tavole fuori testo L. 50 Serie sesta: SCIENZE BIOLOGICHE. Voi. I. - Giuseppina Pastori, Sulla ematoporfiria sperimentale da benzolderivati. Voi. in-8 di pag. 32 ................ L. 3 Voi. II. - Ludovico Necchi, Lo studio e la classificazione dei fanciulli anormali. Per un orientamento biologico nel campo della neuropsichiatria infantile. Voi. in-8 di pagine iv-100 ................................................................ L. 6 Voi. III. - Giuseppina Pastori, Sulla frequenza delle eredolues nei fanciulli anormali. Voi. in-8 di pag. 136 .... L. 8 Voi. IV. - Contributi del laboratorio di psicologia e biologia. Serie terza. Voi. in-8 dì pag. vm-436 con numerose tavole fuori testo e illustrazioni ............................ L. 40 1. Ludovico Necchi, Ricerche medico-statistiche sui fanciulli anormali. 2. Giuseppina Pastori, Pineali accessorie e relazioni tra gli organi pineale e subcommessurale. 3. Giuseppina Pastori, Qualche osservazione sulla patogenesi delle calcificazioni pineali. 4. Giulio Casticlioni, Ricerche ed osservazioni sull’idea di Dio nel fanciullo. 5. A. M. Vacino, Contributo allo studio delle immagini eidetiche. 6. Agostino Gemelli, Introduzione allo studio della percezione. 7. Alessandro Gatti, Di una illusione nel campo delle sensazioni cine-stesico-tattili. 8. Alessandro Gatti, I complessi visivi per presentazione successiva delle singole parti. 9. Alberto Zama, La percezione tattile della forma. 10. Agostino Gemelli, Contributi allo studio della percezione : IV. Il comparire e lo scomparire della forma. Voi. V. - Contributi del laboratorio di biologia e psicologia. Serie quarta. Volume in-8 di pagine 100, con 18 tavole fuori testo ................................................................ L. 15 Il volume contiene: Pastori Giuseppina, Contributo allo studio della fine struttura dei gangli simpatici (con 4 tavole). Pastori Giuseppina, Origine e distribuzione delle fibre nervose nella evi-physis cerebri (con 9 tavole). Pastori Giuseppina, Morfologia comparata e struttura istologica dell’organo subcommessurale nei mammiferi in rapporto alle sue possibili funzioni (con 5 tavoleì-