30 CAPITOLO 111. I* stella polare bella c puri» Swnpre fa il »«io dolce ufficio; Col »un splendore i marinai Trac norcntc fuor ili perìglio K li aoaicurii oc, i ovidotti poli magnetici della terra. No« si può determinare eoo precisione l'epoca dalla quale i marini abbiano cominciato a tener conto delia variazione. Ewsteva a Maniglia una vecchia tradizione, che navigando nel Mediterraneo, wr» oriente «d occidente, si doveva spostare Taso dal giglio della rosa, onde approdare a buon porto. Se questa tradizione datasse da tempi anteriori a Colombo, ri dovrebbe eoachiodere, che la variazione magnetica fosse •tata conosciuta fino dalia prima moti del secolo dccimoquinto. K di finto «uste nella vita di Colombo, scritta da suo figlio