280 CAPITOLO XVIII. «ìell'incrociamento delle due razze ed il ripopolamento della l’olinesia '). Un antico compagno di Cook, il capitano William Bligh, fu incaricato nel 1787 del comando di una spedizione che doveva procurarsi a Tahiti delle piante d’albero del pane e trasportarli alle Antille inglesi. Egli aveva ai suoi ordini un piccolo bastimento, il Bounty, con 46 uomini d’equipaggio. Arrivato il 26 ottobre 1788 ne ripartì, dopo aver ultimato il carico, nel 5 aprile dell’anno seguente. Ventiquattro giorni dopo scoppiò nell’equipaggio una rivolta, fomentata e diretta dal primo luogotenente Christian. Bligh era uno di quegli uomini che sanno risolvere il problema di farsi odiare da quanti li attorniano; non risparmiava castighi per reprimere ogni minima lagnanza, e, tanta era la sua durezza, che lasciava mancare persino il necessario sostentamento al suo equipaggio. Christian, uomo caldo e risoluto, e più degli altri esacerbato da simile tirannia, divisò di abbandonare nottetempo la nave sopra un piccolo battello, mentre erano in vista di terra; ma. sconsigliato dagli altri, accettò la proposta di impadronirsi della nave, facendo prigionieri il capitano e chi ne teneva le parti. Il mattino del 28 aprile, poco lungi dall'isola Tofua, il luogotenente Christian, con altri tre uomini armati, entrò nella camera del capitano, ed assalitolo gli legarono le mani. Bligh venne trascinato in camicia snl ponte e gettato in un palischelmo con 18 suoi partigiani, fra cui eravi pure il medico ed il botanico; essi furono abbandonati al loro destino, in alto mare, con poche provviste, un quadrante, una bus- *) Mi valgo a questo scopo delle seguenti opere : « Mosrekhoct Voyage aux ile.»