VITA POLINESIANA li porta all’ inerzia ed al dolce far niente; ciò che ha molto dell’accidia tahitiana e punto dell’energica fibra inglese. Per questo riguardo pur troppo le nuove generazioni avranno agio a peggiorare, anziché a correggerai. La filantropia inglese, sotto l’impulso di un generoso sentimentalismo religioso, ha reso soverchiamente comoda e facile l'esistenza di questa buona gente, la quale ha trovato, nelle persone benevoli dei suoi antipodi una seconda e tropi» vigilo Provvidenza. Ma codeste cure, offerte con pietosa sollecitudine e ricevute con fidente riconoscenza, sono andate anche a detrimento dell’ emulazione e dell’ iniziativa individuale ed in favore di quel torpore sociale, onde sono invase le due comunità, di Pitcairn e di Norfolk. Sarà senza dubbio interessante di sapere fra qualche anno ciò che è avvenuto di questa prolifica popolazione, la quale si troverà forse di nuovo un giorno o l’altro alle prese coi limiti ristretti del suo territorio, con le gravi questioni di consanguineità, e forse anche con le peripezie e i rivolgimenti, che non risparmiano sempre le comunità piti unite e pi» tranquille. D.r F. Rho