Capitolo II. i SMARCATO COLOMBO SIILA TtlìliA FERMA OKI. NCOVO COXTIXESTKf re*entc breve capitolo. Ha messo Colombo piede sol continente americano? Questo quesito ci si presentò cirra dieci anni or sono, quando nello stato di Honduras si trattava di dare un nome ad nn nuovo dipartimento posto sulle coste di Truxjrllo, die si voleva battezzai« l) I cap. Il o III sono estraiti dai lavori del prof. Eugenio Geicich, direttore della Scuola Navale di Lussinpiccolo, che cum-parrero in varie Rivide della Germania, non die nel recente opuscolo dello itniM autore La moptria d'America « C. Colombo nella lellemtum moderna. 11 cap. II dà un'idea di quali minuti particolari, circa la «ita e le (resta di Colombo, si occupino gli storici contemponu«'!. Iti •|i*mtti ultimi (cupi U storia della «ùiin nautica, di evi è nn ntnm il cap. 01. è stata coltivata con molto zelo, in Germani* 'lai prof. Brvostiqf e WVrer. io Austria dal prof. Clelcich. ed i loro scritti meritano bene l'onore di esw conowiuti in Italia.