IL PRIMO SECOLO ECC. 201 navi come la Lepanto in uno specchio d'acqua che appena tastava a contenerla, quando tutto il mondo marittimo pendeva ansioso uel dubbio, che la bella nave si sarebbe sfracellata sulla riva opposta, in sul nascere, senza l’onore di avere scambiato, generosamente, col nemico, un colpo ili cannone. Perciò scese testò dal più antico scalo del Tirreno, settanta anni dopo il varo del Ferdinando Primo e quasi a contrasto di due epoche politiche diametralmente opposte, l’una di servaggio e di despotismo, negazion di Dio, l'altra splendida di dignitosa libertà, quella grande e forte nave che prende nome dal nostro augusto Sovrano *) e il cui varo va considerato siccome una pietra miliare nella storia della navigazione a vapore, a compimento e solennità del suo primo secolo. S. R. ') La regia Nave Corazzata R* Umberto è lunga in. 122, larga m. 23 e immerge m. 8.70 al dislocamento, a completo armamento, di 13,250 tonn. È stata varata a Castellammare il 17 ottobre 1888.