I QUANDI CANALI MARITTIMI 153 cui scopo è di fare appunto il giro, il cabotaggio dalla penisola e che [icrcid non avranno mai interesse a scegliere la via più breve. Inoltre l’Adriatico e il Tirreno non sono grandi oceani come 1’ Atlantico e il Pacifico, e neppure si trovano nelle condizioni del Baltico e del mare del Nord rispettivamente all' integrità dell’ Impero Germanico, per il quale ultimo imperano invece considerazioni d’ortiine militare che noi non possiamo invocare con la stessa ragione. Malgrado i difetti compatibili in uno Studio preliminare a programma di progetto di un catude intermarit-timo da Venezia a Spezia (fatto eoi mezzi limitati di duo professionisti, ma certo con grandissimo amore ed entusiasmo), il lavoro degli egregi ingegneri veneziani ò, come studio accademico, commendevolissimo sotto ogni aspetto e merita (non foss’altro che a titolo di stadio) l'attenzione degli idraulici, dei militari o dei marini d'Italia, come pure degli uomini |»olitici e degli economisti. Ma da una rapida occhiata all' elaborato progetti», la cui attuazione ascenderebbe a un miliardo e trecento milioni, abbiamo anche imparato a conoscere quanto difficile sia un'opera cosi colossale, tecnicamente e finanziariamente, malgrado i vantaggi per le regioni che attraverserebbe appariscano agli autori si cospicui ed evidenti. S. R.