122 CAP1T0TO X. metri «otto acqua anche col più grosso mare alla superficie. Ebbene ù falso. Nei fortunali, la campana, anche alla profondità non di 0 ma anche di 18 a 20 metri, non riusci punto servibile. E i|iiesto sa rubli« il nn-no. Oli è che, anche col mare calino alla superficie essa, calata al fondo, non restava tranquilla e di facile uso. In molti casi dunque non solo è falsa quella Riformazione, ma ò vera 1' opposta « Coi tempi anche più favorevoli, si legge infatti nella « relazione, avvi gran i!itlìcolta e pericolo nel discendere « al fondo della l>aia, [> ana nell'acqua ( The small di’ing.bell oh this occasion, luut been lefl al thè hottom lo Ih« metvy of thè trace*....) e portare gli uomini a terra. Quando in appresso venne ricuperata si trovò cosi malconcia dai colpi ricevati negli scogli da non esser più servibile (iehm thè stnal! bel! tetti recorrred for Ibis tras fottuti la be in lo *hall--red a condiUon front thè t/loici trhieh il had receired by roch», thai il tra* of ho use). Non era che da qnattn* giorni nel fondo del mare. In si breve tempo tanto danno!