- 67 — Infine, per seguire il movimento delle costruzioni navali, ecco i dati relativi al tonnellaggio delle navi varate, per gli anni dal 1904 al 1910: Anno Tonnellaggio Anno Tonnellaggio 1904. . . . . . 16,000 1905. . . . . . 16,000 1909. . . . . . 25,000 1906. . . . . . 18,000 1907. . . . . . 18.000 Cantieri, — L’Austria-Ungheria conta due soli cantieri degni di nota: quello del Lloyd a Trieste (1), e quello Schoe-nichen-Hartmann a Budapest. Altri due cantieri, lo Stabilimento teenico triestino e lo Stabilimento Lazarus a Fiume lavorano quasi esclusivamente per conto del governo. La maggior parte dei bastimenti austriaci pertanto è costruita all’estero, e soprattutto in Inghilterra : i cantieri nazionali costruiscono specialmente velieri, o, come il cantiere Schoenichen-Hartmann, battelli per la navigazione interna. I dati relativi alle costruzioni nei cantieri austriaci di piroscafi mercantili sono rappresentati dalle seguenti cifre per il periodo dall’ottobre 1898 all'ottobre 1908. Anno Tonn. Piroscafi Anno Tonn. Piroscafi N. N. 1898. . . . 10,166 7 1904. . . 9,582 ii 1899. . . . 2,932 8 1905. . . 1,266 3 1900. . . 13,269 7 1906. . . 6,113 8 8 1907. . . 10,504 6 1902. . . . 6,078 8 17 1903. . . . 10,380 8 (1) Oggi il Governo ha provveduto all’acquisto dell’Arsenale del Jj!oyd per 6 milioni e mezzo da pagarsi in 25 annualità. Esso ne entrerà in pieno possesso fra un paio d’anni, e, con giungendo il detto arsenale col cantiere S. Marco, dedicherà i due cantieri cosi riuniti a costruzioni militari. Al Lloyd rimarranno però i due bacini che si trovano nell’arsenale mede, simo ed esso, d’accordo collo stabilimento Tecnico Triestino, inizierà l’ampliamento del cantiere di S. Rocco.