— 54 — l’importazione di materie greggio. Lo Stato accorda inoltre un’anticipazione di corone 4,000,000 al 2 °/0, restituibile in 5 anni a rate annuali di corone 800,000. Quantunque il contratto non sia stato ancora approvato dal Parlamento, 1’ “ Unione Austriaca „ di navigazione ha iniziato regolarmente i suoi viaggi fin dal gennaio 1910, col pieno consenso del governo. In virtù delle nuove convenzioni, il “ Lloyd austriaco „ è stato pure esonerato dal servizio stille coste dalmate, per il quale venne creata nell’ottobre 1907, in seguito alla legge 23 febbraio 1907 n. 43, una apposita società di navigazione: “ Società per azioni di navigazione a vapore “ Dalmatia „, risultante dalla riunione, avvenuta per l’intervento del Governo, delle società dalmate Serafino Topic e C. di Lissa, Fratelli Rismondi di Makarska, Pio Negri e C. di Sebenico, e “ Zaratina „. Alla “ Ragusea „ vennero conservati certi servizi ; alcune linee vennero pure concesse al “ Lloyd „. La “ Dalmatia „ si è procacciata un prestito di un milione di corone sino alla fine dell’anno 1915, dimodoché essa ha potuto disporre di un capitale di oltre 3 milioni di corone, che l’hanno posta in grado di provvedersi di materiale rispondente alle esigenze del servizio. Oggi la rinnovazione delle navi imposta dal contratto essendo quasi compiuta, par certo un notevole miglioramento nelle comunicazioni con la Dalmazia. Le autorità portuali hanno ordini severissimi di controllare se le società si attengono alle stipulazioni convenute. Il nuovo contratto avrà vigore per 14 anni dal 1° gennaio 1908, in modo da venire a scadere insieme col contratto Lloydiano (31 dicembre 1921). Riepilogando, il servizio della Dalmazia è stato così distribuito : Al “ Lloyd „ la linea celere per Cattaro (3 partenze settimanali) ed il servizio postale per Cattaro-Spizza e per l’Albania.