in abito n’ inverno 283 domenica assunti i dossi, acciò tutti i nobili gli assumessero, a completare il decoro della senatoria comparsa. Ed ecco il nobile, in vesta, lunga bensì nell’ inverno, da nascondergli quasi il piè per intiero, nin senza coda, e stretta da vaga cintura di nero velluto, orlata dì seta, guarnita di dodici quadranti d’ argento, e a foggia di pelliccia foderata tutta di larga lista di pelli, che gli ascendeva al viso, e per vezzo gli urtava la guancia. Le quali pelli acconciavansi in Venezia ove fioriva 1’ arte fra le più antiche, e di soli Veneziani composta, che in numero di69 si trovavano iscritti ad onta la molta sua decadenza negli ultimi tempi della Repubblica, e aveva la scuola prima a Iato della chiesa dei Crociferi, e poi soppresso 1’ ordine da Alessandro VII, in campo a Santa Margarita, come da lapide quivi sussistente. E le dette pelli di martori, di volpi, di lupi cervieri e di zibellini si traevano in gran copia dalla Bosnia e Servia per la via di Bagusi e d’ altre scale della Dalmazia e dalla Bulgaria, non meno che dal Mar Nero, dalla Tartaria e dalla Russia, onde abbiamo, in prova dell’ eccessivo consumo, conservati i nomi di una Ruga a Rialto, che si diceva Pellizza-ria, e altra Ruga ancora dei Vai, e la calle e il ponte dei Va-rotteri. Teneva poi in mano il patrizio, foderata di pelle, on-che la berretta, che aveano tutti i nobili, nè sii potevano metter sul capo, ad eccezione del solo cancellier grande, che stava sempre coperto al pari del doge in Senato, che precedeva nelle funzioni il doge stesso a capo coperto, e il quale a chi lo suppliva, ch’era un segretario dei Dieci, mandava la berretta e la stola, e nelle giornate bollenti di e-state veniva fuori del Senato, e si levava la berretta, per prender fresco, nella sala delle quattro porte: altro punto di suo diritto. L’abito poi dei nobili era di panno nero, con ampie maniche, venendo vestito il paonazzo dai Savi grondi, dagli Avogadori e dai capi delle Quarautie, poiché col variare dei tempi modificò la repubblica il costume delle