242 DELL* HISTORIA VENETA 1649 rialzarono con avvifi migliori a qualche contento , perche ben pretto s'intefe la dignità della Republica vendicata dal-l’armi, e l’ingiutlitia del Vifir punita dal cielo. S’era trattenuto il Riva con le Tue navi quanto fu lungo l’inverno con eftremo difagio nel canale de’ Dardanelli j e per la flagione ricevendo fcarfi foccorti da Candia, haveva convenuto alcune volte far acqua con rifchio di fangue, e provederfi de’ viveri nell’Ifole, e ne’luoghi vicini . I venti, & il mare 1’ liavevano agitato , e conquafTato più volte: ad ogni modo Tempre ferme tutte, ò in parte le navi a’ior porti, non permettendo il tempo, che gl’ inimici fortiflero, impediva con grand’incom-modo della città dominante, che non vi entraifero legni con viveri, e merci. Ma dalla primavera aprendoti nuovo arringo a5cimenti, l’armata Turca flava di tutto punto fornita con fettanta galee, dieci maone, e treVafcelli, che dovevano poi rinforzarfi fuori dello tiretto, unendofi a venti galee de’ Bei, & a più fquadre di navi. Di quelle, oltte le Barba-refe he , tutte le nationi Chriftiane ò per timore ò per intereffe predavano il loro fervido,- e l’Ambafciator Inglefe, ò pentito dell’ ardire, ò comandato dal Parlamento, che nel difgufto de’Turchi apprendeva i difeapiti del commercio, non più vi negava l’aiTentb. Dunque il Capitan Bafsà prefentatofi a’ cartelli, pcn-fava di coglier in mezzo le navi de’ Venctiani, & aprirti per ogni modo l’ufeita . Ma offervato nel giorno de’ fei di Maggio, che parte di quella fquadra flava lontana a far acqua, e 1’altre in fito, che non poievan opporti al favore del vento , che per lui militava , alzate 1’ ancore , a vele piene forti fcnz’altro contrailo , che della Nave tre Rè comandata da Girolamo Battaglia , che come potè, procurò coll’ artiglieria berfagliarla. Il Riva dolente, che gli fuggiile ad un tratto il cimento, e la gloria, unì fubito a se quante navi potè ; e fatte tagliare le gomene, feguitò gl’ inimici, che radendo i lidi dell Atia, fi ricoverarono in ficuro nel feno À,T^va\ Fochies. 11 Riva con diciannove navi vi s affacciò j e con-ptrincfigI vocati i Nobili Governatori , e Capitani, con breve, e mili-MiGovlr- tare difeorfo dille : Ejfer giunto il tempo fofpirato di fegnalarfi "T'Lni' Per Dio 1 e per la fede. 11 Capitan Bafsà fuggito loro di mano munIvì. da Dardanelli, trovarft fen%a fcampo rincb/ujo in quelfeno . Si