SULLA SENTENZA. DEL FORN'ARETTO 20S) Consesso gravissimo, per estirpar le radici di una scoperta congiura, si continuava a vegliar sui delitti, e con autorità sovrana anche sui nobili stessi, ma quando erano di fellonia e di stato, giusta il Tintori, compendiatore del Sandi, V, 236. Ristrettosi poi per gelosia il potere, che si era di troppo accresciuto, del Consiglio dei Dieci, dopo lo deposizione del Foscari, nel 4468 vi si delegarono bensì altri delitti dei nobili, ma di segretezza sempre, come da legge registrata dal Sandi, nel VI libro, p.9, deH’AvogariadelComun, con espresso divieto anzi ai Decemviri d’ingerirsi in altre non prescritte materie, e ad essi non demandate con esplicita deliberazione formale del Consiglio maggiore, onde la Quarantia nel secolo XVI, già assolta dai civili processi, e unicamente coi criminali poteri, formava un separato e distinto membro nella polizia veneziana, escluse sempre le ingiurie di fatto, o reali, e le insidie alla vita e persona dei dogi. Tentori, VI, 346, 354. Non è quindi ammissibile che nel caso deiromici-dio del Guoro, giovane nobile senza carica, imputatosi ad un uomo del popolo, il Fornaretto, nè certamente da qualificarsi un delitto di Stato, fosse portata l’accusa al Consiglio dei Dieci, che se condannò il Foscarini, risultato poi innocente, lo fece perchè fu processato per vlolazion del secreto, delitto altissimo di Stato. Non è poi ad accagionarsi ila Quarantia di precipitazione nel suo giudizio. E notissimo che adottato era nel Codice Veneziano l’intimo convincimento del giudice nelle condanne, al pari di tutte le nazioni del mondo. Potevano quindi innocentemente fallire gli umani giudizi; e fallirono nel caso stesso di Antonio Foscarini, condannato pure alTultimo supplizio, benché patrizio, e riconosciuto dopo e pubblicato solennemente innocente. Così Jacopo Foscari, figlio del doge, fu in vita esiliato, per l’appostogli omicidio, rivelato più tardi, a sua gloria, dal pentito Erizzo, che moriva. In quei tempi, si esprime il Tentori, il grido dell’equità e modera- 27