482 IL TEMPIO cellio, mirabilmente indicanti, secondo il parer del Moschini, nelle gradazioni del merito, l’aurora, il meriggio e il tramonto dell’astro sovrano della pittura, a chi amasse formarsi una idea dei modi e stili vari adoperati, e nove opere del Salvia-ti, e parecchie di altri autori famigerati, del Pennacchi, dei Vivarini, del Palma iuniore, del Sassoferrato, del Padoanino o Varottari, del Liberi e del Basaiti. E quasi tutti gli accidenti si dovessero a bella posta combinare, per rendere monumento completo di naziouale salvezza questa mole stupenda, che a dispetto delle calamità dei tempi innalzavasi (1), e per cui tante mani impiegavansi della classe del popolo, che l’anteriore flagello avea di ogni risorsa alla vita esinanito, ebbero fine, nel corso dell’ingente lavoro, le guerre che da venticinque anni sostenea la repubblica, per il possesso dello opulento impero di Candia. La cui difesa costò -108000 Turchi e 30000 Cristiani, nè rimasero di Candia, oltre il nudo scheletro, che le mura squarciale per lo scoppio di •1364 mine, incapaci di più servire allo schermo, e gli abitanti in numero di 4000, che seguirono la sorte dei combattenti. Perchè tra lo spoglio della cessione gloriosa, conclusa il 6 settembre 1669, ebbero i Veneziani unJ immagine della gran Vergine, intitolata di San Tito, essendo stata con di-vozion custodita nella cattedrale di Candia, sotto gli auspizi di quel santo ; preziosa tela, con tale impronta di antichità veneranda, da riputarsi opera del pennello del Vangelista san Luca. Giunto quindi il sacro quadro in Venezia, venne dal Senato ingiunto, con decreto 26 febbraio 1670, che nella chiesa della Salute si riponesse, e si custodisse con gelosia, come tuttora si pratica, per esporsi sul maggior altare nel giorno della Presentazione, il 21 di novembre; ond’ecco la giornata prefissa per l’annua votiva visita del doge e del (1) La spesa, sostenuta dalla Repubblica perii contagio, compresi i soccorsi ai poveri, il carico dei lazzaretti, i salarii ai medici, ammontò alla cifra di ducati 30000.