NICOLÒ C0.NT.4KINI 353 nio per la storia naturale, e questa scienza, che fu sempre, come scrive egli stesso, la più cara delle sue occupazioni e de’ suoi studii il più prediletto, la coltivò egli da sè solo, senza un mentore apposito, da cui, coll’indirizzo dei passi, gli venisse specialmente accarezzata la piuttosto singolare che rara tendenza, dopo l’istruzione avutane in complesso nel magistero scientifico dei pp. barnabiti in Udine. Varii erano i rami di zoologia, da lui con passionato amor coltivati, e principalmente quelli dello ornitologia e della entomologia. Danno saggio a prima giunta della sua maestria il catalogo, che ci diede degli uccelli e degl’ insetti delle prò-vincie di Padova e di Venezia, stampato per il Bnseggio in Bassano nel 1843, in cui spiegansi quali specie popolano quelle due provincie, i luoghi in cui annidano di preferenza, e il maggiore o minor pregio della loro rarità, e le notizie sulla fauna terrestre e sulla ornitologia del veneto e-stuario, che leggonsi nella Venezia e sue Lagune, in un al cenno sul passaggio degli uccelli. Coi quali dimostrasi come la comparsa, per esempio, della garrula rondinella e delle grue disposte in sublimi triangoli, segua di concerto col mutar delle stagioni e ne sieno cause motrici la conservazione e riproduzion della specie. Ma volendo di più ardui studii toccare, ricorderò lo Memoria, do lui pubblicata sulla utilità degl’insetti, od oggetto di far conoscere i più spediti e sicuri mezzi di distruggere i dannosi e moltiplicare quelli che ci possono esser utili. Distinse in essa quindi i vantaggi, che recano all’uomo nella domestica economia, e quelli che ritrarre possiamo dagl’insettivori, mostrando vera col fatto la sentenza, nulla esistere di piccolo nella natura, e un sol gorgoglione bastare per occupar la mente del genio più esteso, come non essere raro il caso, che negli enti più minuti della creazione si discoprano meraviglie più stupende di quante si palesano nelle cose e negli effetti, che colpiscono l’universale de’ riguardanti. Poiché sta nella na- 45