LIBRO Q_U INTO. 235 potè delle militie di quel partito, per difarmario non lòlo , 1649 ma per cuftodir la frontiera, e mandar in Catalogna, & in Italia qualche rinforzo. Le cofe però s’agitavano in ogni parte ,* perche Turena alienatofi dall’obbedienza del Rè con le truppe, che fotto di lui fervir folevano in Alemagna, nudri-va varii, & occulti penfieri . La città di Bordeos, fcolfo il governo del Duca di Pernon , moftrava un’aperta rivolta . Solo il Duca di Vandomo piegava alla quiete , poiché am-maeitrato da tanti cafi , quanto fuife più vantaggiofo 1’ appoggiarli al favor de’ Minillri, aifentiva di riconciliarfi, ricevendo egli la carica di Grand’ Ammiraglio , & il Duca di Mercurio fuo primogenito in moglie una nipote di Mazarini. Ciò tuttavia non poteva così facilmente efeguirfi, ripugnandovi con fpirito indomito il Bofort, ancorché fi procurale ef-pugnarlo, con aflegnargli una provincia in governo. Fluttuavano pertanto 1’ armi, le feditioni, e’ maneggi . In Munfter fcavano fermi ancora i Mediatori, quantunque otiofi, partiti eifcndone il Servient, & il Bruni ; ma il Chigi diceva di ri-fieder dentro i confini della fua Nuntiatura, & il Contarini in città neutrale, teneva filo di negotio, almeno con lettere , e con meifaggi. Haveva Pignoranda fpedito il Signor di Friquet a San Germano per abboccafi col Cardinale, e quelli a Bruxelles il Vocort per conferire col Conte ; ma ogn uno llando sù 1 vantaggio, e mirando più tolto il Francefe, a levar al Parlamento 1 foccoriì , e lo Spagnuolo a nudrir-gliene le fperanze, tutto pafsò in complimenti. Ma per non perderne il filo , dal Cardinale fumo eccitati il Nuntio Bagni, e Michel Moroimi, Ambafciator di Venetia, a proporre al Conte, che s’egli volefle a Munfter reftituirfi , vi anda* rebbero per la Francia nuovi Miniftri : ò fe amaffe più tolto approiTìmarfi al confine, ò paflàr per Parigi , il Cardinale ; fermi reltando i punti già ftabiliti ; pronto fi dimoltrava di negotiar con lui fopra gli altri non ancora decifi . Con tali progetti andato a Bruiìclles Lorenzo Paulucci, Segretario del Morofini , propofe per luoghi dell’ abboccamento Vervins, Crefpy, Noyon . Ma Pignoranda allegando le dichiarationi già latte da’ Miniftri Francefi, che i punti accordati non ha-velTero luogo, fe tutto il trattato non fi conchiudeiTe, hora