142 Novi schizzi dall’Adria il monaco olivetano Sebastiano Schiavane, artista del secolo decimoquinto, famoso per gli intarsi d’un armadio conservato nella sacristía di S. Marco di Venezia. Merita di visitare Rovigno per una specialità tutta sua : la stazione zoologica fondata dall’ acquario berlinese nel 1891. In bacini di marmo ed in vasche di vetro s’ammirano gli organismi più svariati e strani degli abissi marini ; ivi essi attendono d’essere trasportati nell’acquario di Berlino per destare lo stupore fino colassù. L’istituto-zoologico di Trieste serve soltanto alla pura speculazione-scientifica, quindi, all’ infuori di Berlino e di Napoli, Ro-vigno sola può darci un’ idea della meravigliosa fauna marina, quantunque la sua stazione non abbia di mira altro che la raccolta del materiale zoologico. L’istituto di Rovigno è dotato d’ogni genere di istrumenti da presa, possiede un piroscafo, il « Virchow », che di tanto in tanto solca il mare in cerca del meraviglioso bottino. Il direttore dell’ istituto è uno scienziato cortese, sempre pronto a fare, la presentazione dei suoi acquatici allievi al visitatore.