400 tre per ogni palchetto si pagava il, Zec- niata degli Alleati ritrovò 11 famoso Meschini, e per ogni scanno serrato unZeco- nuraento di Damplerre, che consiste ia chino, oltredichè S. M. l’imperatore le una triangolare piramide, regalò 300, Zecchini, ico. il Principe Lui- E’incredibile il vigore con cui si pro-gi di Lichrenstein, ed altri distinti Ca- seguono le leve di truppe, e l’unione del-vajieri chi 30., e chi 40. Zecchini. Essa le munizioni, e de’viveri, acciocché la si produrrà ancor una volta in Schonbrum nostra Armata non si diminuisca di uomi-e poi proseguirà il suo viaggio per Pie- ni, e non manchi di quanto vi è bisogne-eroburgo, ove si trova ingaggiata coll’an- vole : le ultime reclute fatte ne’mesi di nuo riguardevole appuntamento di 12000. febbrajo, e di marzo furono di 36. mila Rubli. uomini; ora si dice che si debbano leva- ■ Anche gli altri due Arciduchi più gio- re altri 40. mila: l’Austria Inferiore do-vani si trovano in Hetzendorf, ove loro vrà dare 8. mila uomini, e la Boemia 14-fu innestato il Vajuolo, come si fece al mila: sarà altresì fatta una coscrizione mi-minore. litaredi tutti ¡forestieri, che vivono ozio-Nel superato Campo di Famars l’Ar^ si per le Città. L’Acqua nel Castello di Seidrisc della Boemia fu scoperta nell’anno 1717. dal Celebre Offrnan ; è stata da que’tempi fino ai nostri non solo dalle Analisi delli illustri Chimici dell’Europa, ma dall’esperienza dei Medici comprovata per un rimedio di più elhcace a ripurgare ogni viscidio, e biglioso umor nel ventricolo, e negli Intestini di maniera che_ non apportando alcun stimolo, o dolore, come recano per lo più i più leggieri purgativi. Si può chiamare il più innocente eppocrotico. Non vi è rimedio, dice l’istesso Offman, che vaglia meglio a distrugere i rutti, le nausee, a richiamare il perduto appetito, ed eccitare nelle Cacchesie le sospese separazioni di sangue nelle donne , riavviare le sospese purge Emoroidali, quanto l’acque predette, fosse giunto a soffrire alcuno li più avanzati sintomi dello scorbuto , «quelli dell’ipocondria. Quello l’uso di queste riconduce a un perfetto ristabilimento. Sono ottime a preservare da male indisposizioni di Corpo per la vita sedentaria studiosa. Varia è la dose che se ne prende. Per un’Adulto, e di forte temperamento si può giungere quasi a due libre. Minor dose deve essere per li più deboli o per li giovani , bastando una mezza libra, A stille, oa sorsi come si dice si può offrirle ai Fanciulli anche lattanti. Quando si voglia usarle per moki giorni come si accostuma di quelle di Caldiero , di Recoa-ro, della Vergine, o dai Fonti d’Otaglìa, se ne prende otto , o dieci oncie alla mattina per soli dieci, o dodici giorni. Miglior metodo poi sarebbe di berle alternativamente . Queste utilissime Acque si trovano vendibili o a picciole dosi, o a Bottìglie col sugello stesso impresso dalli Custodi della Fonte di Boemia nella Spezieria del Sig. Antonio Venturini all’insegna del Bus d’Oro di Verona dietro all’Arena . Il prezzo è di soldi iS, alla libra, L. 5. 10. la Bottiglia. _ DAi Torchj di Francesco Pomatelli Librajo, e Stampatore al Seminario in Ferrara, è uscito il Tomo Terzo delle Memorie per la Storia di Ferrara. Quest’Opera che si stampa in ragio.ie di Bajocchi due Romani al foglio per li Associati, a cui si donano Gratis li rami, trovasi di molto avanzata. Detto Tomo III. essendo riusciuto di fogli sessanta con un Albero, e Stampa in Rame dei Serenissimi Principi Estensi , e per conseguenza più voluminoso degli altri, il suo prezzo, è di Paoli dodici Romani sciolto il numeroso Concorso degli Associati decide del suo merito per prevenire il colto Pubblico, che terminatu l’Opera e il di lei prezzo sarà maggiore per ]i non Associati che vorranno farne acquisto. ______ Alie Stampe del Martechini Librajo Veneto, è uscito il Tomo quarto della Storia Veneta di Giacomo Diedo, Edizione adornata di Rami.___ D Lia Libreria Curti nella Marzeria di S. Giuliano, si continua a vendere l’Opera l intitolata.-£’Apici® Moderno S. Voi, 6. L. 24, _ PAlazzino da Affittar all’Albera sotto Preganziol nel Terraglio con tutti i suoi co-mòdi, ed adiacenze di Chiesa, Corte, Barchessa, Scuderia,_ Rimessa , Granar« , Giar^iftetto al dinnanzi, 4- Campi di Brollo al di dietro. Chi vi applicasse parli coi §ig,- Giovanni Beltrame Interveniente, il quale ha Mezzà a S. Maurizio,