di far erigere a. battaglioni d’un Corp® fianco, e 4. divisioni d’Usseri sotto il Luogotenente Colonello Klesevich , del Reggimento Broder di Schiavonia, e di farli .tosto marciare al Campo. Questo Regio Imp. Governo con una Circolare emanata li 22. di febbrajo nèl^Arciducato deli’Austria sotto l’Enno ha ordinato ciò-, che siegue. «. Che a nessun Emigrato Francese v.en-ga permesso il soggiorno nel Paese , nelle Città Provinciali, od altrove, eccetto che in questa Capitale.. 2. Che qualunque Emigrato Francese, il quale avesse intenzione di soggiornare per poco o molto tempo nella,Città di Vienna, (sia che vi sia recentemente arrivatot o che vi si ritrovi dopo il 1790.) dovrà indirizzarsi tosto al Ministro distato e di Polizia Conte diPergen, affine di ottenere il permesso di trattenersi in questa Città . 3. Che chiunque vorrà partire dalla detta Città per qualunque parte, debba munirsi d’un passaporto della Cancelleria segreta di Corte e Stato. Opere del ?adre D. Francesco Soave C. E. S. composte espressamente per un ben regolato corso di educazione della Gioventù d'Italia . Si vendono legati alla Stamperia C- K'Aiìwm. ì„ Venezia a S Apollinare «rezzi suddettL ABbeccedàuo con una ricolta 4>''&*■<.*-ih: , ,-fOveibj j fa»jiette Morali e colle Tabelle della Cognizione delie Li..,:, del Compitare e Sillabare, ,e del Leggere. Ad uso delle Scuole- d’Italia, di F>.cssco Soave Chierico Regolare Somasco . L. x. Compendio del Metodo delle Scuole Normali per uso delle Scuole d’Italia, di Francesco; oeve Chierico Regolare Somaico. Lire 1. Elementi della Pronunzia, e del? Ortografia Italiana di Francesco Soave Chierico Regolare Somasco. Ad uso delle Scuole d’Italia.. Lire 1. Lezioni, Epistole, e Vangeli delie Domeniche e dell’altre Feste dell’Anno ridotti in Lingua Volgare ad uso delle Scuole d’Italia. Operetta pubblicata d" Francesco Soave Chierico Regolare Somasco. Edizi-ne prima Veneta. L. 1. : 5. Novelle MoraÙ ad uso de’Fanciulli ossia corso di Plorale in altrettante Novelle per formar© ai Giovanetti lo spirito e il cuore. Operetta di Francesco Soave Chierico Regolare Somasco. Edizione terza ¿1 • -entemeate corretta. 2. Volumi. L. 2. : 5. Trattato Elementare dei Doveri r'eif Uomo, di Francesco Soave C. R. S. Operetta dalla vegliente e saggia economia del Governo della Lombardia Austriaca proposta a Giovanetti nelle Scuole per modello cd esemplare. Prima Edizione Veneta pubblicata per uso di qualunque persona incanir* della Educazione della Gioventù. L. .1 : 10. Altri fari di Educazione. Compendio d’upt corso di Lezioni "di risica sperimentale del Sig. Giorgio Atwood ad uso del Collegio della Trinità, < dell’Università di Cambridge, tradotto dall* Idioma Inglese, ed accresciuta di una Dissertazione sul Computo dell’Errore Probabile nelle Sperienze ed Osservazioni, del P.. Gregorio Fontana delie Scuole Pie, pubblico Professore di Matematica sublime nella Regia Università di Pavia. Edizione prima Veneta. Lire 2. : 10. Istruzioni di Filosofia Morale del, Sig,Ferguson tradotte dall’inglese. Opera classica per l’esattezza nel metodo, per ¿a profondità e sicurezza de’principj, eperlachia-.rez2a nella esposizione ; ad uso delle .Scuole pubbliche e primate d’Italia*, >L. 3, i primi trovatisi il bravo Colonnello di Vfos-zheìm, ed il Capitano Meesmaker del reggimento la Tour. Ai 2. tutta V armata Imperiale è marciata verso Herzogenratb, ed Acquisgrana. Frattanto che le Imperiali Truppe destinate per la prossima campagna giungono di mano in mano ai luoghi fissati , e che I5 artiglieria parte a poco a poco da questa Capitale, S. M. ha stimato opportuno per rinforzare il Corpo d’Armataceli’ Austria anteriore sotto il comando del Generale di cavalleria Conte de Wurmser di colà spedire un nuovo corpo composto di sei battaglioni d’infanteria de’confini di Transilvania, Schiavonia, e Croazia sotto il comando del Generale Jellachich : di 4. battaglioni esistenti nel Titolo sotto il comando del Generale Conte de Wolkenstein : e per la Cavalleria di 3. divisioni d’Usseri di Szekler dalla Transilvania , e di 4. divisioni d’ Usseri Erdodi dalla Schiavonia sotto la direzione del Generale Conte di Keglevich, che dovranno tutte partire immediatamente . S. M. ha risoluto altresì