Bèauliéu , che si era ritirato a Lucemburgo , ha fatta una rapida marcia oltre Marche , eBourdon, dove ha sorpresi parecchi Posti Francesi, e li ha fatti prigionieri tutti. Da Herve 26. Dicembre. Sono passati per questa Citta parecchi Soldati Francesi, e Belgi stati feriti in un combattimento succed to fra essi , e gl’ Imperiali a Dure-n. In conseguenza di quel combattimento le truppe Francesi sono date indietro , e ne abbiamo vedute moke migliaia , le quali passavano di qui istradate per Acquisgrana. Esse avevano secode’ cannoni. POLONIA Da Varsavia 29. Dicembre. Dopo il ritorno dei Delegati spediti a Pietroburgo si -lavora molto in Grodno per organizzare il Governo, dicendosi', che il Ministero Russo abbia indicato il suo desiderio di vedere il risultato di quanta fa la Confederazione. Si pretende inoltre , che l’Imperatrice presto sia iper ispedire qua una solenne Ambascieria per dare l’ultima mano al Trattato d’Alleanza. Secondo alcuni avvisi un Corpo di 50. mila Russi ha avut’ordine di marciare , per rimpiazzare sul territorio della Repubblica le truppe Russe, che debbono stilare verso le Frontiere di Turchia. Si crede probabile questa nuova assai più-dopo, che si sà, che è stato invitato a Pietroburgo il Sig. Mor-dinoff, il quale dirigge gli Stabilimenti, e la Marina del Mar Nero. Si vuole, ch’egli assista alle deliberazioni , che si prenderanno per mettere que’ Possedimentiin ista-to di sicurezza. GERMANIA Da Francfort 2X. Dicembre. I Prussiani hanno fatte delle batterie a Stockstadt, e a Gunsheim , e fanno dei preparativi di difesa presso ''K-'isbaden . Il «soggiorno delle Montagne, le pioggie, eia difficoltà delle marcie incomodano consi-derabilmente l’Armata. Da Magonza i. Gennajo. Si prevede, che le Potenze belligeranti attaccheranno a buona stagione la Francia con forze terribili. Intanto la troppo rigida stagione impedisce operazioni ulteriori . Qui si è in moto per l’adunanza delle Assemblee Primarie. Da Cleves 5. Gennaio Lettere di Francfort dei 14. .dicembre davano come certa la nuova, che le trup-Pf Alleaie fossero entrate inCassel, e che .già fosse stata intimata la resa di Magon- za aí Gen. Gustine. Aggiungevano, che questi avesse risposto , essere pronto a rendere quella Piazza qualora gli venisse pagata una Contribuzione di un milione, e mezzo. Siccome poi, proseguivano quelle lettere , il Gen. Prussiano aon aveva giudicato a proposito d’entrare in siffatte trattative , i Magonzesi avevano preso il partito di spedire una Deputazione allo stesso Re di Prussia. Al dire delle medesime lettere Custine si trovava in grandi angustie, poiché le Guardie Nazionali,anche prima d’essere obbligate a concentrarsi dentro Magonza, si mostravano molto malcontente del loro Generale, accusato da esse, che avesse voluto condurle oltre il loro destino, che era quello di starsi a difendere le frontiere del loro Paese , non d’andare ad invadere quello degli altri . M nacciavanlo dunque di ritornarsi alle loro Case rispettive; e già si dicevano partiti 3. mila uomini. Ora bisogna dire, che queste notizie nou sussistano almèsio secondo l’esposizione riferita . Infatti le lettere di Francfort dei iS. non parlano niente nè della supposta presa di Cassel , nè della intimazione di resa a Magonza. Sono dunque queste imprese di altro tempo , massime attesa la presente stagione assai contraria alle Spedizioni di Guerra . Similmente manca ogni conferma della presa di Konigstein , la quale fu annunziata dalle lettere di Coblenza dei 26. di dicembre, come succeduta ai 24. Le nuove in questa stagione scarseggia- lo anche per le troppo difficili comunicazioni. Noi ignoriamo da molto tempo cosa sia succeduto nelle parti del Reno -vicino a Bona, e a Colonia . E’ da notarsi , che la stessa Gazzetta di Colonia non dà nessuna relazione , nè accenna nemmeno ìa posizione delle truppe in que’ contorni. pA Vienna io. Gennajo. Martedì-decorso, primo giorno dell’entrante nuovo anno, verso le ore 9- e mezzo di mattina si recarono alla Corte in isfarzosa ¿ala la Guardia del Corpo de’ Trabanti a piedi, e la Guardia Nobile Ungherese a cavallo, vestite di superbi Uniformi ; esse erano precedute dalla Musica militare, e condotte sotto il festevole strepito di trombe, e timpani dai loro rispettivi Capitani, cioè la prima dal Conte di Nostiz, e l’altra dal Principe Esterhazy, a cui tenevano dietro il Gran Capocaccia Conte di Hardegg, ed il Supremo Maresciallo