I7Ì sa Nave della Compagnia Inglese delle Indie Orientali battuta dalla tempesta, siasi rotta presso l’Isola di Grouais : che l’equipaggio siasi salvato, e che il suo carico ascendente a più di 4. milioni sia stato confiscato. Siccome però fino ad ora il Ministro della Marina non ha di q«estofatto avuto nessun riscontro ex officio, e che non si accenna il nome di questa Nave , così si dubita della verità di tale nuova. Alcuni qui pretendono , jche gl’Inglesi a quest’ora abbiano "fatte sopra di_ noi maggiori prede, che noi sopra di essi. A Cherbourg si armano 6. grossi legni, che debbono essere in mare sul principio di marzo . La Uosa amabile di Hontieur ha condotto in quel Porto un leg.io Inglese di 200. tonnellate , il di cui carico si valuta 300. mila lire. Un altro Corsaro d’Honfleur ha condotto a S. Vallery una grossa Nave Inglese carica di bue, di lard-o , di thè, € di tele ; e questa preda si fa ascendere a 400. mila lire. Due Corsari diDuirker-que hanno preso nel Mare delNord 2. Bastimenti Inglesi valutati <.00. mila lire. Un Corsaro di Jersey all’ epposco ha predato un legno Olandese carico di effetti •appartenenti a Negozianti. Francesi. La Goletta il Duguin , e lo Slop * Asia partiti da Havre, hanno dovuto prender porto uno a Dieppe , l’altro a -Fecamp. Quest’ ultimo aveva data la caccia ad una Nave Inglese assai grossa, la quale era fuggita ; ed avendola esso raggiunta a tiro di fucile, un fierissimo colpo di vento gii schiantò la vela maestra, e gli fece aitri danni. Durante la notte perdette di vista la sua preda, e dovette andare in porto per riattarsi . Lo Slop V Asia si erede preso dagl’ Inglesi , poiché non «e ne ha nessuna nuova. Da Parigi 3. Marzo, Nella Sessione dei 28. del passato mese Il Ministro di Guerra annunziando alla Convenzione la presa di Breda fecc una lunga esposizione delle disposizioni prese per tirare avanti le operazioni in Olanda. Nel tempo stessoannunziò gli ordini dati al Gap. Moulson rispetto ad una Squadro Olandese , che si trova sotto il forte di Bats. Cambon fece un rapporto a nome del Comitato delle Finanze , in cui espose , che a cagione de’ continui saccheggi , pochi ornai comprano più i beni Nazionali ; •fi che dove prima ogni mese s’abbrucia- vano r2. milioni d’Assegni , ora si sterrta ad abbruciarne uno . Si decretò , che* il Ministro della Giustizia informi sui processi riguardanti i delitti di violenza , e di turbata proprietà. Nella Sess. del 1, marzo si fece in Convenzione molto strepito per un bollettino affisso al Palazzo Reale, i» cui dicevasi : Noi non vogliamo (’¡ciotto Franchi; abbiamo bisogno di un Luigi ; e per una vecchia Stampa, che aveva-il ritratto d’Orleans coll’abito , e i titoli di 8. anni addietro . In fine però si passò all’ordine del giorno. In questa Se ss. si è decretato, che s’intendano annullati tutti i Trattati di Commercio fatti dalla Francia colle Potenze, che sono ora in Guerra colla medesima; e che perciò resti proibita i’estrazione de’bestiami , e di ogni altro genere necessario alla provvisione delle Armate. Altra di Parigi dello stesso giorno. Ci si scrive da Thionville » che erano giunti colà molti Tedeschi dicentisi disertori : che essendo varj di essi sospettati spie , sono stati rimandati ai loro Paesi ; Parevacola, ch^ Long^i fosae nii>i*tciata dal Gen. Beaulieu, a cui si dava un’Armata di 30. mila uom. i Prussiani poi avevano rinforzata quella del Pr. Kohenlohe , che ha il suo Quartiere a Treviri. Da Bordeaux sono partiti per l’Armata tutti i Volontarj, che non erano obbligati a far ciò, se non in aprile. Alcuni d’essi hanno avuto pronto il loro equipaggio in 24. ore. Non si crede vera la nuova ? che 4. Va-scelli di linea Inglesi s.ieno caduti in mani nostre. GRAN-BRETTAGNA Continuazione delle Notizie di Londra dei 23. Febbrajo. La recluta si continua con molto vigore.. Notmgham sembra più un Campo d’armi, che un? Città di manifatture , e così Bir-mimgham , Bicester , Sheffield , e altre „ Sulle coste riguardanti la Francia i Borghesi stessi fanno la pattuglia , per impedite ogni ¡tentativo di sbarco esteroe parimente in tutti i luoghi meno forti si pianta -dell’ artiglieria . I due