n6 nerali delle Sette Provincie-Unite è del tenore seguente, 3J TL Sottoscritto Ambasciatore Straordi-X nario e Plenipotenziario di S.M. Britannica in virtù degli ordini espressi del Re si fa premura di mettere sotto gli occhi delle V.A.P, le copie delle Carte corse reciprocamente dai 27. di dicembre scorso fino ai 10, di questo mese fra Lord Green-ville , Segretario di S^ato di S, M. e il Sig. Chauvelin. “ „ Il Re, Alti, e Potenti Signori, è nella ferma persuasione, che i sentimenti, e i principj espressi in nome delia Gran-Brettagna, sieno perfettamente conformi a quelli, che animano la vostra Repubblica , e che le V.A.P. sieno disposte a concorrere pienamente nelle misure, cheesige la crisi attuale, e che sono una conseguenza necessaria di codesti sentimenti, e principj. “ ,, Le circostanze, che ci hanno condot-a questa crisi, sono troppo fresche , e la condotta del Re è troppo cognita, perchè [il sottoscritto debba qui entrare in lunghe particolarità. “ ,, Non sono ancora quattro anni , dacché alcuni sciagurati che si qualificano col nome di filosofi hanno avuta la presunzione di credersi capaci di stabilire un nuova sistema di Società Civile . Affine di realizzare questo vano.sogno, è convenuto Io-re sconvolgere da capo a fondo, e distruggere tutte le nozioni ricevute di subordinazione , di costumi, e di religione , che fin. qui, hanno fatta la sicurezza, la felicità, e la consolazione del genere umano „ I loro progetti di .distruzione pur troppo sono riusciti! ma gli effetti del nuovo sistema, che_ hanno, voluto, introdurre , non hanno servito, che a mostrare l’imperizia, e la scele'ratezza de’loro autori.. Gli avvenimenti , che si. sono con tanta rapidità succeduti , d’ allora in poi sorpassano in. atrocità tutto quello , che fin qui ateva macchiata la storia .. La proprietà , la libertà , la sicurezza , la vita stessa sono state il giuoco, della sfrenata rabbia delle passioni, dello spirito di rapina , dell’odio , dell’ambizione la più crudele , e snatura ta . Gli annali del genere umano non offrono epoca veruna, nella quale in si corto spazio di tempo si sieno commessi tanti delitti ,' si sieno cagionati tanti mali , si sieno fatte versare tante lagrime . Finalmente in questo momento stessoquestior» rori sembrano giunti al loro colmo » Du- rante tutto questo tempo il Re circondato dal suo Popolo , che godeva mercè la Provvidenza divina d’una prosperità senza esempio , non ha potuto vedere le altrui disgrazie, che con un profondo sentimento di pietà, e di sdegno: ma fedele a’suoi principj, S. M. non si è mai permesso di meschiarsi negli affari interni di una Nazione straniera; nè si è mai allontanata dal sistema di neutralità da essa adottata. “ ,, Questa condotta, che il Re ha veduto con piacere essersi osservata del pari dalle V. A. P. di cui tutta Europa ha conosciuta la buona fede, e che avrebbe dovuto essere per tanti titoli rispettata, non è riuscita a porre S. M. i suoi Popoli, nè questa Repubblica al coperto delle trame le più pericolose,- e colpevoli. ,, Da qualche mese si sono pubblicamente confessati de’progetti d’ambizione, ed’ ingrandimento allarmanti per la tranquillità , e per la sicurezza della Europa tutta . Si è procurato di spargere nell’interno dell’ Inghilterra, e di questo Paese massime sovversive d’ogni ordine sociale; nè si è avuta vergogna di dare a codesti detestabili tentativi il nome di Potere Rivoluzionario .. Sono stari violati antichi, e solenni Trattati , garantiti dal Re ;. e sono pure stati violati i diritti , e i territorj della Repubblica. “ ,, S. JYL ha creduto adunque, chela sua sapienza le dettasse di fare dei preparativi proporzionati alla natura delle circostanze . Il Re ha consultato il suo Parlamento, e le misure’, ch’egli aveva trovato bene di prendere, sono state accolte col vivo, ed unanime senso di un Popolo, che abborrisce l’anarchia, e l’irreligione, che ama il suo. Re , e che. vuole, la sua Costituzione..“ _ . ,, Tali sono, Alti, e Potenti Signori, t motivi di una condotta , la cui sapienza , ed equità hanno assai provato fin qui al Re il vostro concerto , e la vostra cooperazione. “• ,, S. M. in tutto ciò, che essa ha fiuto, ha costantemente vegliato al mantenimento- dei diritti , e della, sicurezza de*" Provineie-Unite. La Dichiarazione, che n Sottoscritto ha avuto l’onore di rimettere alle V.. A. P. ai 13. di novembre scorso , e l’arrivo di una piccola squadra destinata a proteggere le acque della. Repubblica) finché lp sue proprie forze si radunino > ne somministrano la prova . Le V. A. ‘ * hanno riconosciuto queste disposizioni de . Re.