L I B R O T E R Z O. 91 gìotte ci addita ? “Protetta è dalle mani loro la Patria , custodita dagli occhi , adorata dagli animi -per Nume , e fer-vita come Re in a ; onde quanti fono i Patricii , tanti fono i Sacerdoti della liberta ; quante le famiglie , tante pojfono annoverarli le legioni per la difefa . Forfè , che le cafe , che fi penfa di afcrivere , non fono dotate di tìtoli, ornate di Prelature , fregiate di Natali, e dì meriti ? A quanti flranìeri folo ad oggetto dì guadagnare gli ajfettì , ò di corrìfpondere d pre flati fervitiì impartisce que fio Con figlio venerabile ì adottìone della República ? Roma , dì cui fi vantano d haver ereditato la gloria , formo del Mondo uri Imperio col donare all intiere nationi , (j* d popoli vìnti , la cittadinanza ; e perche noi varremo aggravar più toflo chi piange , che gradir chi efibìfce ? e perche perder vorremo la maniera dì fede, e d oro , che con cuore generofo , <£? aperto ci /palancano ì benemeriti Cittadini ? Da tale difeorfo perfuafi moki , che n’ erano prima alieni , benche all’ hora per voti dubbii re» ftaffe la deliberatione pendente , ad ogni modo di nuovo propofta , fù largamente abbracciata . S’ accrebbero poi nel corfo del tempo 1’ offerte a legno , che le famiglie aggregate arrivarono al numero di fettanta , tratte tutte dall’ ordine de’ Segretarii, e Cittadini della Dominante, da’ Nobili delle città foggerte , e da qualche ilraniero con fuflidio alla República di otto millioni . Le prime quattro furono Labia , Vidman , Ottoboni, e Zaguri. Le altre per ordine dell’ aggregatane loro ; Tafea, Rubini, Gozi, Correggio , Fonte, Martinelli, Anteimi, Lombria , Catti, Zanobrio , Belloni, Torna-quinci , Suriani , Macarelli , Bonfadini , Zambelli , Feramo-fca, Bregani , Crota, S. Gio. Tofetti , Santa Soffia , Fini , Minelli, Manini, Zoni, Brefcia , Ghirardini, Papafava , Gavazza , Leoni , Medici , Zanardi , Zachi , Dondi Horolo-gi , Statio , Gambara , Mora , Condulmieri , Nave , Luca , Mafetti , Piovene , Angarani , Ariberti , Zolio , Sode-rini , Ravagnini , Dolce , Valmarani , Vianoli , Lazari , Giupponi , Laghi , Berlendi , Rafpi , Ferri , Poivari , Caf-fetti , Bonvicini , Poli , Flangini , Farfetti , Fonfeca , Cor-nari , Bergonci , Mora, Barberini , Vanaxel, Albricci, Ghe-dini , Verdizotti, Donini, Bonlini , Conti , Giovanelli , e Pafta. 1646 Famìgli t nuovamente aggregate alla nobiltà Veneta .