mandante di Landau, ha chiesto , ed ottenuto il suo congedo. ,, Francfcrt 13. Maggio. „ Essendo ancora assai viva la memoria de’ Francesi , si sta sempre in timore , che possano ritornare; il perchè si fanno tutti i necessari preparativi per la propria sicurezza . Si conducono sui baluardi grossi cannoni del calibro di 24., e di 48. libbre di palla ; si danno 60. cartocci ad ogni Cittadino ; e sonosi distribuiti 8000. fucili fra gli Artisti. Entro 8. di sarà bombardata Magonza, e ne’primi 3. giorni vi si getteranno 60. mila bombe , alcune delle quali, essendo anche vote , pesano da 60. fino a 90. libbre. L’Armata combinata d’imperiali, Prussiani , Sassoni , ed Hassiani monta a 100. mila uomini. ,, Hobheìm 10. Maggio. „ Si è fatto ieri un vivissimo cannonamento sulla batteria Francese vicino a Kostheim, ed il nemico ha tirato sulla nostra , situata alla punta del Reno, e dei Meno. Un CapitanoHas-siano con 4. uomini, ch’era andato a riconoscere , essendosi troppo avanzato , rimase prigioniere con uno de’detti uomini ferito, essendosi gli altri 3. salvati. „ Dal Campo presso Magonza 10. Maggio . „ Il Reai Principe Luigi di Prussia è stato jeri in pericolo di rimaner prigioniere. Il Tenente Izenbriz , de’corazzieri di Weimar, lo ha salvato; ma è egli stesso caduto di cavallo, ed è restato prigioniere . „ Da Genova 16. Maggio. Le lettere di Londra dei 7. riportate già nel antipenultimo nostro foglio, accennarono il rapporto dal Lord Maire fatto ad un particolar Comitato sui fallimenti colà ultimamente seguiti. Le circostanze presenti dell’Europa danno un funestissimo colpo ai Commercio . L’incertezza del cambio, l’interruzione dalla corrispondenza, lo sregolamento totale nella circolazione delie specie, i diversi imprestiti, la poca sicurezza della navigazione, l’inquietezza, eia diffidenza che l’anarchia Francese ha sparso in tutti gli spiriti; tutte queste cagioni sono concorse a produrre in Inghilterra un ristagno totale nelle operazioni del Credito . Ecco da che sono nati i molti fallimenti, spezialmente in Londra, dove se n’ è veduto uno per 1’ enorme, nè mai più sentita somma di un milione, e 700. mila lire ■sterline. I banchi particolari delle Città Inglesi, che attendono al Commercio, o alle Manifatture nelle Provincie, se ne so- ni no altamente risentite. I loro vigiietti non si ricevono più ; parecchi Negozianti con Magazzini pieni di generi, e con ottima fortuna stabilita, non possono più soddi-fare ai loro impegni, e si veggono in procinto di fallire anch’ essi. Il Governo ha creduto essenziale l’applicarsi a questo importante oggetto ; e appunto dietro a questa situazione di presenti urgenze , si è deciso di mettere in circolazione successivamente 5. milioni steriini in vigiietti dello Scacchiere col pròdi 3. per xoo. prestando delle summe ai Negozianti che die-no sufficiente cauzione con fondi da vendersi, se dentro il prefisso tempo non restituiscano l’esborso. Ad onta poi delPar-tito d’Opposizione questo progetto è passato alla Camera de’Comuni • Da Torino ij. Maggio. Appena qui giunto il Sig. Conte Merci d’Argentau Generale Austriaco, partì nella sera del dì 13. per la Valle di Aosta, ove si porterà venerdì prossimo anche S. A. R. il Duca di Monferrato : essi avranno il comando delle truppe destinate agli attacchi nella Savoia , dove sono delle rivoluzioni per parte dei Nazionali , che hanno lanternaio un Prefetto Francese. Si attende altro Generale , che prenderà l’ispezione delle truppe Austriache ; ed il Generale de Vins comanderà Je nostre . Si aspettano pure 20. mila Ulani , che verranno destinati ad agire ove piìj richieda il bisogno . Qui si dice , che arrivate che sieno le Squadre Inglesi, le medesime attaccheranno tosto la Città di Nizza, per tentarne la ripresa , e che in breve la Francia sarà formidabilmente investita da sette parti in un tempo medesimo. Le nostre truppe marciano di con-novo per aprire il Teatro della guerra; lo stesso faranno due Battaglioni delle Guardie Reali , ed i Tedeschi , che sono attualmente alla custodia della Capitale , che verrà guardata da una divisione di Cavalleria , e dalle milizie Urbane finalmente organizzate in 40. Dipartimenti di 50. uom. per ciascheduno. Ultimamente arrivarono qua 500. Cavalli comprati dagli Svizzeri, ed oggi più di 600. muli , tutti per uso delle Armate: oggi pure sono partiti alla volta di Nizza 20. grossi mortari, con molte provvisioni. Il Duca di Chablais si trova alla dandola, ed ha tanto impegno per le sue truppe , che oltre la paga ordinaria , passa del proprio un soldo al giorno per ogni-sol- da-