F R A N C I ■Continuazione delle "Notizie di Parigi del dì 16. Decembre, Trasbnrgo ,che è una delie chiavi importanti delia Francia , e che probabilmente soffrirà fra non molto un Assedio per parte de’Tedeschi, trovasi da qualche .teA-po involta in grandi discordie , spezialmente dacché è ritornato colà l’Ex -Perfetto Dietrich, che deve essere processato per là condotta tenuta sulle cose dei io. d’agosto . Uno de’ capi delle discordie colà vigenti si è la qualità delle Persone ultimamente elette per formare il Corpo Municipale, poiché la nomina si è fatta cadere sopra que’ medesimi individui, i quali all’ epoca dei 10. d’agosto erano stati sospesi dalle funzioni Municipali-. Si aspetta, che quanto prima la Convenzione Nazionale diade’ jjuovi ordini , poiché un grosso partito di Strasburghesi chiede, che si mandino cola de’Comniissarj della Convenzione, e che si venga alla sospensione de’nuovi Magistrati. Il Decreto emanato pei Soldati delle Armate è del tenore seguente. Art. I.,, La Convenzione Nazionale dichiara ad ogni .Soldato, che la Patria ha Ì bisogno de’suoi ser-vigj, e lo invita a nome della Patria a non abbandonare il suo posto.,, II.,, Tutti i Volontarj, che abbandoneranno le loro bandiere, saranno notati sul re- Igistro della Municipalità del loro domicilio dove s’è fatta l’iscrizione civica- Iti conseguenza i Capi di Battaglione spediranno alle Municipalità rispettive il nome de’Volontarj, che hanno abbandonato il ^loro posto.,, III.,, Que’Volontarj Nazionali , che avranno un indispensabile bisogno di ritornare alle loro Case, potranno ottenere utt congedo limitato presentando un attestato della Municipalità del luogo di dove sono partiti, il quale attestatoproverà il bisogno , che hanno d’andare alle loro Case, Questi attestati poi saranno riveduti dal Comandante di Battaglione,, e dal Generale dell’Armata, e spediti al Ministro della Guerra, che spedirà il congedo, il quale non potrà eccedere un mese, non compreso però il tempo necessario nel viaggio sia per andare sia per ritornare. Il totale poi dei congedi accordati in un Battaglione non potrà eccedere ia sesta parte dei Volontarj . „ IV. „ Potranno ottenere un congedo limitato, ed anche assoluto senza presentare P attestato richiesto dell’Articolo preceden-dente quelli, che si faranno rimpiazzare da un altro di provato carattere, e che non sia attualmente di servizio nei Battaglioni de’Volontarj,, o nelle truppe di linea. Il congedo sarà accordato dal Generale dell’ Armata sull’attestato del Capo di Battaglione , che farà fede del seguito rim-piazzamento. „ V.„ Que’Volontarj, che hanno abbandonato il loro postò, sono invitati a ritornarvi , o a farsi rimpiazzare nello spazio di un mese da contare dalla pubblicazione dei presente Decreto. Quelli poi, che dopo un tale termine non fossero ritornati, o si fossero fatti rimpiazzare, saranno registrati nella tavola d’ iscrizione civica , come è stato prescritto nell’Articolo IL,, VI.,, I due sesti de’congedi saranno accordati per perferenza ai Padri di Famiglia in ciaschedun Battaglione.,, Da