Emigrati Francesi, e del Paese, alle Commende , ai Benefizj , alle provvisioni de’ viveri, e alle armi}, munizioni &c. ordinando di porre i Sigilli a tutto . Il Capitolo Metropolicano ha fatto un reclamo su questi passi . OLANDA -Dall’Aia 28, Gennajo . La morte di Luigi XVI. ha fatto tanto colpo in Inghilterra, che giuntane la nuova in Teatro , gli Spettatori non vollero , che si tirasse più avanti l’Opera. Milord Auckland Ministro Britannico in questa Residenza ha presentata una Nota alle L. A. P. loro ;yinunziando , che per ordine del Re era stato notificato al Sig. Chauvelin , che fra S. giorni partisse dal Regno, al qual’effetto gli si sarebbero dati passaporti opportuni in considerazione d’essere stato Ministro Plenipotenziario di S. M. Cristianissima. Un’altra Nota più lunga era stata rimessa dallo stesso Lord Auckland alle L. A. P. relativa ai sentimenti, e alle misure della Corte d’Inghilterra nelle attuali circostanze; e noi la daremo quanto prima. GERMANIA Da Monaco ij. Gennajo. Ai 12. del corr. il Duca Hi Richelieu, Colonnello al servizio di Russia, passò di qui come Corriere da Pietroburgo spedito ili Germania . Da Amburgo 20. Genajo. Si confermano i tumulti nati aStockolm. E’in arresto l’Uffiziale di Guardia, che snudò la spada contro i tumultanti, i quali dopo aver insultata la truppa minacciavano anche lui stesso. Il Reggente aveva mandata una Deputazione per calmarli. • La spedizione de’Prussiani in Polonia è , Ìa* crede, che occuperanno i tre Pastinati di Posnania, Gesna, e Cracovia. La maggiore delle due Principesse di Ba-5 che dà qualche tempo partirono per rietroburgó, sarà, per quello , che. se ne dice, sposa del Gran Principe Alessandro , Nipote della Imperatrice. Da Amburgo 24- Gennajo. Colle ultime lettere di Stockolm degli ii. sappiamo ,' che il Reggente ha fatto rinforzare la guarnigione di quella città , ha messo fuori un’editto contro gli attruppamenti, ed ha fatti avvertire gli abitanti , che in caso di sollevazione debbano chiudersi nellè' loro case. Ha messo anche un premiò di 500. Risdalleri a chi denunzia certuni , che tirarono de’ colpi di fucile 11■* contro il Castello Reale, e contro le truppe di Guardia. Sono in prigione Grego-ritis , ed Hongelius accusati come autori dei tumulto degli 8. Thorild ha scritto al Reggente per essere rimesso in libertà. Da Francfort 25. Gennajo. Si dice, che i Prussiani abbiano discacciati i Francesi da Creutznach, e che sie-110 già a Sobernheim, e a Winweiler. Da Francfort 1. Febbrajo. Subito dopo giunta la notizia dell’infelice fine di Luigi XVI. S. M. il Re di Prussia prese lo scorruccio, e lo stesso pure fecero le truppe Austriache , presso le quali sono stati anche proibiti i pubblici divertimenti. Da Magonza 30. Gennajo. Essendo passato un Corpo di Cavalleria Francese dal canto di Bingen , ha preso possesso di varj Magazzini formati colà dai Prussiani. Gli Austriaci chiedono al Ministro Palatino, che ristabilisca il Ponte di Manheim , altrimente lo ristabiliranno essi. • Da Augusta 5. Febbrajo. Si trovano qui i RR. Governatori de’ Paesi-Bassi presso questo nostro Vescovo 1’ Elettore di Treveri, e fra pochi giorni si porr?uno di nuovo in viaggio alla volta di Vienna. ., Da Vienna 9. Febbrajo. . Nella prossima campagna le maggiori forze Austriache si rivolgeranno di nuovo verso i Paesi-Bassi. Non per tanto un considerabile Corpo delle nostre truppe resterà sul Reno per facilitare all’ Armata Prussiana il passaggio di detto fiume . Secondo un’ autentica lista , tutta l’Armata Imperiale destinata, ad agire contro la Francia è composta dim,oco. combattenti, comprese 20. Compagnie d’artiglieri , che ai 1S. Febbrajo partiranno da Vienna, Olmutz, e Praga in tre colonne con un formidabile treno d’artiglieria d’ assedio consistente in 160. cannoni, e 20. mortari. Il valoroso Principe Waldeck, i,I quale è ora del tutto ristabilito, partirai» breve per 1’Armata. Le patriotic he volontarie sovvenzioni per le spese della presente guerra, che vengono fatte giornalmente all’augusto nostro Monarca, sorpassano ogni aspettazione. Nella scorsa festa di ballo , al Ridotto, una Maschera, gli presentò una cassettina con una chiavetta d’oro, e poscia si perde fra la folla. Apertasi l’anzidetta cassettina si trovaronodel- le