nante nella Convenzione Nazionale . In d’Anversa abbia preso in considerazione facci niente è più verisimile; e se le trup- eziandìo altre materie più importanti pe di Dumourier eccitate dall’onorevole delle quali il tempo solo potrà additarne desiderio di dar Ja pace alla Francia si fos- le traccie. Quello, che oggi sisà, è, che sero tenute ferme contro la seduzione de’ il Co: di Mercy-d’Argenteau, che doveva Commissarj; la Francia, e l’Europa inte- andare a Londra, dove supponevasi pros-ra avrebbero avuta la pace nel momento , simo ad aprirsi un Congresso nuovo , ha in cui questa meno s’aspettava. Mi que- avut’ordine di sospendere per ora il suo sta ridente prospettiva non si è sostenuta viaggio. a lungo. In mancanza perciò diquesto argo- Le lettere di Hermanstadt recano, che mento, si pensò al modo d’impiegare utilmen- il Co: di Choiseul-Gouffier, già Ambasciate per la causa comune tutte le forze unite in tore Francese alla Corte di Costantinopo-Olanda, affine di opporsi agli ulteriori prò- li, è partito di là ai 29. d’aprile, e si è getti del Nemico- In conseguenza fu una- incamminato dr Jassi a Pietroburgo, nimemente deliberato , che tutte codeste A spese della Corte Imperiale sono sta* forre entrerebbero nella Fiandra per se- te erette in questa Dominante due pubbli-condare le operazioni del Feld-Maresciallo che Scuole di lingua Italiana, le quali sono Pr. di Coobourg , e che tutte sarebbero di già frequentate da un gran numera di sotto la suprema sua direzione, mediante persone. E’ stato pubblicato un Editto , una continua corrispondenza mantenuta fra col quale vien rimessa in vigore la pena lui, e i Generali, che le comandano • Si morte; e già un malfattore l’ha subita ul-crede però probabile, che il Congresso timamente in gastigo de’suoi gravi delitti. LE Opere di Condillac sono di già presso tutti salite a sì alto segno di estimazione e di celebrità, che più ormai non abbisognano di commendazione e di elo-gj. Le molte e varie edizioni , che fatte furono sì de’ suoi Trattati filosofici, come del suo Corso di Studio, destinato all’educazione del Reale Infante , ora Duca regnante di Parma, nelle più colte e ragguardevoli città di Europa, e il pronto e rapido spaccio, ch’ebbero in ogni parte, sono una chiara e indubitata prova del pregio , in cui universalmente furono, e sono tenute. Nei Trattati Filosofici, nè tra gli antichi, nè tra i moderni Metafisici alcuno ha meglio di lui saputo additare l’origine delle nostre cognizioni, discoprire le vere cagioni de’nostri errori, mostrarne i rimedj, e dimostrare le vie, che guidano sicuramente alla verità . Il suo Corso di Studj è quello, che di più ordinato, e metodico, e di più esatto e compiuto è stato fino ad ora in questo genere pubblicato, per fornire di sode e vere cognizioni gli allievi , e rendergli presto abili e capaci a percorrere da per loro, e senz’ abbisognare di chi li guidi, la vasta e poco men che immensa carriera delle Lettere e delle Scienze. I Libraj Veneti Andrea Santini, e Francesco Milli hanno impreso di dare in luce per associazione tutte le tradotte dal Francese fedelmente da Persona molto capace Opere di questo celebre Autore, secondo l’ordine de’tempi, in cui furono da lui composte e pubblicate. Le Opere tutte di Condillac saranno ,in questa Edizione Italiana comprese in 22. Volumi all’incirca. Il prezzo di ciascun volume sarà in proporzione del numero de’fo-gli in esso contenuti in ragione di soldi tre e mezzo Veneti al foglio . La forma de’ Volumi sarà in duodecimo; e la carta e il carattere simili a quelli del Manifesto. Il primo Volume è già finito di stampare, e gli altri usciranno di mano in inano colla maggior sollecitudine e prontezza. Le Associazioni si riceveranno al Negozio di Francesco Milli in Merceria di S. Salvatore all’insegna dello Spirito Santo, e a quello de’principali Libraj di Venezia , e Italia; e alla Stamperia Santini in Rio-terrà alla Maddalena. SI rende noto come il Negozio da Cristalli in Merzeria sotto l’Orologio, della Fabbrica, e Dita Sig. Antonio Motta qu: Steffano viene riccamente assortito di simiJ genere sotto la direzione del Sig. Giovanni Bertuzzi già noto in tal professMne. Spara egli di meritargli il compatimento di chi volesse onorarlo di Commissioni promet-tendo di servirli con generi di tutta perfezione, ed a prezzi di prima mano. R iguardo all’avviso per un’associazione a una Raccolta dì Libri di vario genere , ì’indicata dalNum. 41. di questi fogli si avvisa che il recapito per chi vorrà'associaci, è dai Sig. Curti qu. Vitto in Merceria all’insegna dell« Nuova Sorte in Venezia*