tè> a Lampertsheim, e riconobbe la sponda del Reno ; presso Sandhofen i Francesi fecero fuoco dall’ oppósta"riva contro di lui, ma senza alcun effetto. Quantunque i Fo-glj Francesi dicano, che iMagpnzesi sono appassionati per la libertà Francese , egli è però indubitato, che il Gen. Custine ha. fotta inalzare una batteria nella Cittadella contro la Città di Magonza Dal Reno 2. Febbrajo. ,, Di là del Reno i Francesi sono radunati in gran numero cou una considerabile artiglieria , ed inalzano lungo le sponde delle batterie per difficoltarne agli Austriaci il passaggio. Di quà poi le Truppe Austriache e Prussiane vengono rinforzate, si concentrano sempre più, e sospirano il momento , che la stagione permetta loro di poter sortire in campagna . In Magonza i Francesi fanno preparativi terribili, ed in Città sono state erette sii diverse piazze delle forche colla minaccia, che il primo, che nell’imminente assedio della Città darà a divedere la menoma inclinazione per la resa, verrà impiccato : eppure i Magonzesi , che da principio erano ebrii della libertà, attendono ora colle braccia aperte i loro liberatori . In grazia delle provvigioni trovate presso le Fondazioni e Conventi vicini, la Città è provvista di viveri ; ma manca di legne , ed è in necessità di abbruciare i pavimenti delle stanze. Ai 28. fu pubblicato-in Magonza, che sentendosi batter la Generale, nessuno ardisca farsi vedere sulle strade, nè alle finestre . Sentesi , che fra le truppe di linea, e le Guardie Nazionali sia nato un caloroso contrasto per la morte del Re ; che di quest’ultime nesie-no state tagliate a pezzi molte, e che tutte le torri sieno piene di truppe di linea arrestate. “ Da Canlsruhe 28. Gennajo . “ Venerdì scorso è giunto qui l’inviato Russo Conte Romanzow con una lettela dell’ Imperatrice pel nostro Margravio , nella quale laM.S. lo prega di dare il suo assenso al- lo sposalizio della Principessa Luisa, figlia terzogenita del Principe Ereditario di Baa-den, col Gran Principe Alessandro primogenito del Gran Duca di Russia. Il Margravio, ed i Genitori della Principessa non esitarona ad acconsentirvi, ed il Conte Ro-manzow partì contentissimo di ritorno a Pietroburgo. “ Da Grod.no 12. Gennajo . „ Scrissi da Pietroburgo, che quell’Ammiragliato ha avuto ordine di allestire, oltre alle prime 15. altre 10. Navi da linea, e molte Fregate ; e che l’Ammiraglio Tschitgagoff sarà il Comandante di questa Flotta, per equipaggiar la quale si fa un reclutamento di Marina di 40,000. uomini". Il General Kret-schernikoy comanderà le Truppe Russe , che sono in Kiovia, nella Piccola Russia, nell’ Ukrania Polacca , ed in una parte della Lituania . Tutti i Generali Russi dei Corpi, che si trovano in Polonia , ed al confine, hanno avuto ordine di recarsi al loro destino “. Da Trieste ij. Febbrajo. Viene scritto da Ratisbona in data 7. del corrente, essere voce, che il Francese Generale Bournonville , vedendosi chiamato a comparire in Parigi alla Sbarra della C. N. abbia stimato meglio il fuggirsene con porzione della Cassa militare nell’Accampamento del Feld-Maresciallo Principe di Hohenlohe Kirnbberg; e che la maggior parte delle Truppe-di linea, che servivano sotto il predetto Generale Francese , in udire_ la morte data al Re, siasi con estremo disgusto, e cou minacce ritirata. » Akre lettere diconó , che le truppe de’diversi Principi Germanici non agiran-* no nella prossima campagna separatamente, ma bensì riunite alle Armate Prussiana ed Austriaca . Questa proposizione della Corte di Berlino fu, a quello dicesi, aggradita anche da quella di Vienna. Coll’Armata Prussiani, che secondo le occorrenze si dividerà in parecchj Corpi, dovranno congiungersi le truppeSassoni, Hannoveresi, edHas-siane. Alle forze poi Austriache , secondo questo piano , si riunirebbero i contingen-i ti dell’Eiettore Palatino , del DucadiWur-temberg , come non menodegli altri Principi, o Stati de’ Circoli di Svevia , e di Franconia. Un tal progetto, quantunque approvato dalla Cancelleria di Stato a Vienna, incontrò qualche difficoltà nella Cancelleria aulica dell’ Impero, perchè questa incorporazione delle Truppe Germaniche negli Eserciti Austriaco e Prussiano potrebbe essere riguardata come poco conforme all’ antica usanza , ed arila dignità del Corpo Germanico : ciò non pertanto a queste, e ad altre ragioni più essenziali sembra prevalere 1’anzidetta proposizione della Corte di Berlino.' Di già » contingenti della Sassonia, e di Hannover, composti della più bella gente, sono inpie-na marcia per unirsi all’Armata Prussiana; il primo di essi è forte di 8. mila uomihi, e indipendentemente da questo Corpo 1’ Elettore ne ha fatto radunare un altro di eguale