di supplicare In suo nome la Comunità, che volesse restituirglielo . Terminata la visita furono tolte ai detenuti tutte le sunnominate cose, e facemmo loro firmare di pugno l’atto della visita. Da Parigi io. Maggio. Nella Sess. dei 6. fu informata la C.N. essersi nel Porto di Tolone suscitati de’ movimenti sediziosi , de’quali si accagionano gli Uffiziali di Marina. Per procedere alla verificazione di un tale punto si è addomandata la lista de’medesimi. In questa Sess. si è riportato il decreto d’accusa emanato ai 13. di gennaio contro Ami, e Mariveaux, Deputati all’Assemblea Legislativa . Ai 7. i Commissarj della Convenzione, che sono alle Costa dell’Occidente, hanno scritto d’ avere sospeso il Colonnello , e di aver fatto arrestare Uffiziali della così detta Legione Germanica. Un Deputato della Comunità di Tolosa ha esporto, che in vece di un’Armata di ioo. mila uomini, che doveva difendere le frontiere dalla parte della Spagna, non vi sono, che 30. mila uomini, i quali si riducono oltre a ciò a soli 24. mila , poiché ve ne sono 6. mila incapaci affatto di portare le armi. Cam-bon promettendo ai 10. del corr. a nome del Comitato di salute pubblica una circostanziata esposizione dello stato della Francia, ha comunicare le nuove ricevutesi di fresco dal Comitato suddetto ; e specialmente una lettera scritta da Tours ai 6. corr_. Questa lettera porta in sostanza:“ che i pericoli divengano sempre più pressanti ; che Argentau-le-Peuple è in mano degl’ Insorgenti. Bressaire è evacuata ; Thouars è attaccata; e i Controrivoluzionari ne occupano già un borgo. Di queste disgrazie si dà la colpa alla spensieratezza del Consiglio Esecutivo. Le Guardie Nazionali sono composte per la più parte di padri di Famiglia, i quali dicono, che si dovrebbero prima impiegare le truppe, che si pagano. Si era annunziato l’arrivo di Biron , e Biron non comparisce. Se si dà tempo agl’insorgenti di postarsi nel bosco di Chil-leau, sarà molto difficile di sloggiameli.“ Un altra lettera scritta da un Generale annunzia, che i Controrivoluzionari marciano in 3. Colonne di 10. o u. mila uom. ognuna: che 4. mila uom. di truppe della Convenzione debbono formare una linea di 14. leghe, daSaumur fino aChataigneraie; e che la maggior parte di questi 4. mila tiom. è più intesa a ritornare a casa, che a combattere “. Cambon ha progettati alcuni mezzi, onde riparare a tanti sconcerti, e pericoli. Si è decretato, che i Commissari della Convenzione possano stabilire de’Comitati centrali di persone di loro scelta ne’ luoghi, dove sono spediti, con questo però, che i detti Comitati non abbiano altra influenza, che consultiva. Il Ministro di Marina ha mandata alla C. N. una lettera diBajona dei 30. d’aprile, contenente il ragguaglio d’una preda fatta dagl’inglesi . Un legno Genovese, la Provvidenza, conduceva via da Cadice 101, Francesi partiti di là per ordine dal Governo Spagnuolo. S’incontrò in un Armatore Inglese; e questo non solo visitò il legno Genovese , ma fattovi entrar dentro il suo equipaggio , questo portò via ai Passeggieri Francesi tutto quel poco di denaro, e di mobiglia, che seco avevano. I Commissarj all’Armata de’Pirenei scrivono da Bajona ai 2. corr. che le persone alquanto comode non si mostrano molta impegnate nella causa de’ Patrioti : che avvicinandosi a Bajona verso l’Adour hanno udito suonarsi campana a martello : che con ciò s’indicava una invasione fatta dagli Spagnuoli; che era stato sforzato il nostro campo di Salles , il posto avanzato del quale era formato dai Micheletti condotti da un Capo oriondo Spagnuolo : che questo però era stato ucciso da un Francese. Ma intanto gli Spagnuoli erano piombati con molta forza nel Campo , e se n* erano impadroniti, e con grande stento le truppe Francesi riunitesi avevano poi presa una buona posizione . Gli Spagnuoli si erano ritirati portando via le nostre tende , e 2. pezzi di cannone , Il Gei». Ser-van raduna un Consiglio di Guerra a S. Giovanni di Luz per concertare un piano metodico. Nell’azione sonosi perduti 16. uomini. In fine di questa Sess. Cambon ha annunziato , che per accellerare la spedizione delle truppe , e delle armi verso la Brettagna , dove sono i Controrivoluzionari, s’erano fissate sulla strada della Ven-dée delle vetture di posta, Nella^ Sessione dei 9. si è data parte delle disposizioni prese nelle Sezioni di Parigi per un nuovo reclutamento ; e si è assegnato al Ministro della Guerra un milione per le spese occorrenti nel viaggio delle truppe destinate alla Vendée, Una lettera del Gen. Lamarliere scritta