in tutto ui' custudìa d e i l-r • i*-v^‘Cn;V della di Barcellona , col Forte di Mont-sovi 5 ai medesimi , i quali hanno forcato ottanta Compagnie , di So. a 100. uomini per ciascheduna , e che vengono comandate da diversi più probi , e sperimentati Cavalieri, e Cittadini; cosicché si è rinforzato grandemente 1’Esercito del Rossiglione con 2.8. Battaglioni d’ Infanteria , 4i. Squadroni di Cavalleria , e tre mila Artiglieri. Parimente la M. S, ha data la Reale sua approvazione, perchè si formi un C'JÌf-po di Esercito , composto di Emigrati Francesi , aderendo alle loro ardenti brame di contribuire per loro parte in questa Guerra, affine di procurare la tranquillità dei loro Paese. Questo Corpo sarà comandato da uno di questi Signori Francesi , che qui si trovano , che gode in questo Regno il distinto rango del Grandato, ed era Maresciallo di Francia. Due ricche Navi Francesi , provenienti da S. Domingo, sono state prese da una Fregata Reale, Inglese e condotte a Sciily . E’ ancora stata predata. una;Nave Americana „ ■carica di grano, sulla quale sonosi trovj* te tettere di quei Congresso, al Consiglia Secreto di Francia , colle quali assicura-vasi : „ che i Porti degli Stati Uniti sarebbero sempre aperti pei Francesi ; e che avrebbero ognora dato loro ogni possibile assistenza. “ Nei porto di Cadice furono levati in g. giorni 1037. Marinar, che si. prestarono, di buon animo al servigio . Ai 11. aprile si trovavano pronte alla, vela in. quel porto 10. Navi di linea, e 15. Fregate , che portano 2000. cannoni . L’ intera Flotta Spa-gnuola ascende in tutto a 156. Navi. A Canton nella China regna una tal fame , che ne sono perite alcune migliaja di persone. Il riso è arrivato a un prezzo cosi smisurato, che una Nave Inglese., che vi approdò con un carico di tal genere , ne fece io smercio con un esorbitante guadagno di 50,000. lire sterline. POLONIA Da Varsavia S. Maggio. Il Sig. Sievers, Ambasciatore di Russia,, ha fatto rimettere alla Confederazione Generale di. Polonia due Note,, per farle sapere, che la.Corte di Pietroburgo non tarderà a. porre in, esecuzione le risoluzioni, che- ha prese.. Nella prima l’Ambasciato-re domanda il sequestro de’beni di tutti gli Emigrati Polacchi h come pure di tutti quelli, che hanno presa parte nella Rivoluzione dei 3. maggio , e che fino a questo giorno 51 occupano tanto a Lipsia, che a Vienna, ed a Parigi in far piani , che hanno per oggetto di conservare, e di ristabilire il pernicioso sistema della Rivoluzione Democratica. La seconda Nota è relativa ai le proteste del Vice-Maresciallo Malewski , e deli’Hetmán Co: diRzews-ki contro le dichiarazioni delle due Potenze Alleate . L’Ambasciator Russo dice , ch’egli dapprima non aveva riguardata la protesta del Maresciallo ? che come uno scritto, nel quale l’Autore aveva preteso di farsi un merito colla sua opposizione . Ma che in quelia dell’Hetmán aveva chiaramente scoperto i sentimenti più ostili , quantunque artificiosamente inviluppati sotto espressioni, che mostravano un patriotismo riscaldatissimo . Di più, essendo stato informato da un Corriere , che il Generale Ingelstrom , Generale in Capite delle truppe di Russia, gli aveva spedito, de’ preparativi di guerra , che sordamente si facevano nell’Arsenale di Varsavia , egli faceva occupare a dirittura col mezzo jjelle truppe Rus&e non ¡spio i beni dei suddetti due Üffiziali, le cui ostili intenzioni erano manifestamente cognite , ¿na ancora quelli di tutti coloro , che d’ora avanti ardissero di presentare simili proteste ., In quanto al Maresciallo, egli esigeva , che si dimettesse subito dalia sua dignità., le funzioni della quale non aveva egli propriamente parlando esercitate, che interi nal mente., ' Nel tempo stesso il Sig, Bucholtz, Ambasciatore di Prussia, ha fatto notificare alla Confederazione in data dei 15. aprile, ch’egli aveva bene di che stupirsi, poiché la Confederazione non aveva fino allora data nessuna risposta alleDichiarazioni, che le due Potenze Alleate le avevano, fatto comunicare xo. giorni addietro, facendole sapere, ch’egli attendeva codesta risposta senza alcun ritardo ulteriore. Udite queste istanze la Confederazione ha mandato dal Re il Co:. d’Ankwitz, e il Sig. Plater, in, qualità, di Deputati, pef sapere cosa egli avesse, risoluto intorno alla domanda farti per parte della Russia relativa allo stabilimento del Consiglio Permanente. Ritornaci codesti due Deputati ; si. procedette alla nomina di alcuni, nuovi Consiglieri per rimpiazzar qué*Membri del cketo jjñú¿liO che sono morti d.opo la sua abjiuione ; ci intanto ai aS., d’aprite la