igo reali; esemplo che seguono a gara le altre Altra dì Genova dello stesso giorno. Chiese , e ohe in seguito si manifesterà Sono giunti diversi rapporti, tanto da distintamente. „ Torino, che dalla Sardegna, riguardo alla „ Questa Città ha offerto a S.M. permez- spedizione fatta da’Francesi in quest’ulti- zo del nostro Governatore, Marchese de mo luogo, e tutti ¡si accordano in riporta- Jas Amarillas, che si serva di tutte lesue re, che le truppe Francesi sbarcate inCa- -sostanze, e persone, senz’alcuna' eccezio- glieri si son ritirate, ma senza aver sof- ne. In somma tutto il Popolo generalmen- ferta una considerabile perdita, essendosi «te non può mostrarsi più animato, consi- rimbarcate tranquillamente, e non essen- «lerando gli Spagnuoli questa guerra come do accaduta veruna rilevante azione : sap- -sguerra di Religione. Arrivò qui jerlatro piamo pure per questi rapporti, che non 51 Generale Ricardos, nuovo Comandante vi è stato alcun Vascello o bruciato, oco- generale di questo Principato. Ha trova- lato a fondo, e solo uno di essi per la ta tutta la nostra Frontiera nel migliore tempesta rimase in un basso fondo, ma fa astato di sicurezza; e sopra tutto l’impor- poco dopo felicemente .ritirato, Inseguito tante Piazza diFigueras è in situazione da la Squadra Francese era tornata a Tolone : non temere l’attacco del più forte eserci--*o . All’incontro i Francesi nel Rossiglio-¿e vivono con gran paura, poiché hauno poche truppe y e queste per lo _ più Nazionali y e non di Linea- A giudicarne dai anolti loro desertori devono essere in _as--sai cattivo stato, mentre essi disertori ci pervengono laceri, estenuati, e per lo più •ragazzi,, che non arrivano alla- misura di 5-piedi. I Francesi hanno già incominciate in questi mari le. ostilità senza preventiva dichiarazione , prendendo , in distanza u una lega da questo Porto , un Brigantino col carico di 500. quintali di Rame, Cuoj, « 10. mila pezzi duri per conto del Re. Tosto che qui si seppe , mandaronsì tre Bastimenti a far rappresaglie, e sonorien-.tirati con due Bastimenti Francesi . Il nostro Governatore ha posto V embargo sopra . tutti i Legni Francesi, avvisandone la Gor-rte. Laguerra pare imminente, ma non si è Atta ancora dichiarazione alcuna per parte ¿»ostra. Monsieur Bourgoing , che nel 179.1. .andò, a Madrid col carattere di Ministro .«li S. M. Cristianissima , è partito per la .Francia dopo aver replicatamente domandata una conferenza col Ministero, per co-.municazione di carte importanti . Gli fu aderto ìji risposta, che neppure andasse ad .Aranquez, ove trovasi la Corte . Egli su questo rifiuto domandò i passaporti , che gli furono consegnati, accompagnati dagli ordini necessari affinché sia trattato , nel -viaggio coi. riguardi dovuti al suo primo carattere, e con quella umanità , e generosità propria della Nazione. Spagnuola . ,, „ Si continuano i preparativi di Guerra con sommo vigore . Abbiamo pronta una rispettabile Squadra ; e alla fine del mese di aprile avremo in ordine 40. Navi dii Linea , con ugual numero di Fregate , e copia di Bastimenti minori-. u ivi avendo fatta la rivista dell’ equipaggio » si trovò, che mancava di 800. uomini dal-momento in cui partì, la maggior parte de’’ quali è perita per i disagi, ed altri incomodi marittimi. Da Livorno 12. Marzo. Due^ Felucche pescarecci" Napoletane sono qui giunte dalla Corsica raccontando’ d’ essersi salvlte agran pena dai Francesi r dai quali hanno dato ad intendere d’essere state inseguite perchè la Convenzione ha dichiarato la Guerra al Re di Napoli y ed essersi sequestrati tutti i legni Napoletani , eh’ erano in Corsica, subito dopo 1’ arrivo della Corriera, che aveva portata quella supposta nuova in Corsica. Il vero-è, però, che quelle due Felircche furono inseguite perchè pescavano in luoghi proibiti. Dai Conftni d’ Itauta 23. Marzo» Le lettere di Basilea dei 5. corr. dicono 9 che i Francesi ai 4. passavano il Reno. Ma non si sà altro.Si conferma la presa di Rure-monda , e di Liegi fatta dalle Forze combinate . Mancano lettere recenti di Londra ;. perciò non abbiamo ancora riscontri d’una grande congiura , che si dice felicemente scoperta in quella.Capitale. Le Gazzette d’Olanda ultimamente giunte non contengono novità. GERMANIA. Da Worms 28. Febbrajo. Ci scrivono da Donnersberg quanto segue . ,, Siamo in una terribile confusione : più di óooo. Contadini si trovano in campagna armati contro de’ Francesi . Ecco come la cosa seguì . Ai. 22. in Winweiler la Cittadinanza fu convocata nella Chiesa per disporla a prestare il giorno seguente ilgiu-ramenco , e ad eleggere gli Uffiziali Municipali. Il Popolo si sciolse assai malcon tento , e pie no MI aspettativa pel gioraw Slìì»