tende per aprirla, che Io scioglimento delle nevi, le quali rendono impraticabile il passo del Colle di Tenda: l’arrivo delle Squadre navali darà pur moto alle operazioni: al presente si vuole che la Flotta Inglese sia partita fino del dì a*. scorso mese di marzo. Da Nizza i. Aprile. L’Armata Francese si trova alla distanza di quattro ore da Saorgio. Sarebbe accaduto qualche avvenimento, se le nevi non Bvessero impedita l’operazione : tale incostanza dell’aria è continua; la pioggia c’ incomoda al piano, e la neve copre tutte le montagne: i Villaggi de’contorni sono tutti nelle mani de’Francesi, che hanno formato un largo campo pieno di tende, ove stanno i soldati : l’intenzione del Generai JBiron è di bloccare la Fortezza di Saorgio dalla parte del Colle di Tenda , e prenderla per la fame; ma questa impresa non si può> effettuare fintantoché le nevi non siano sciolte: il predetto Generale si porta frattanto spesso a riconoscere il Paese, ¡accompagnato dagl'ingegneri, e da qualche Maresciallo di Campo. Sospello è stato più ■volte preso, e lasciato j vi si son fatti alcuni prigionieri, ma per lo più Tedeschi. Il General Kellerman ha fatta qui una corsa , e ci si è trattenuto 36. ore per parlale con Biron sui presenti affari: in seguita ^ toraatà al suo posto. La nostra Armata tsr.rà di circa 40. mila uomini, e quella di J^ellerman di 50. mila. il termine intimato per il ritorno degli "Emigrati essendo spirato, è stato risoluto «li sequestrare e confiscare i loro-beni, di «jusfii cioè che non sono tornati, e diven-■> -«ferii a profitto della Repubblica. I due •Commissarj della Convenzione si danno tut-jta la pena per mantenere la tarnquillità in ■questa Città ; ma per quante premurepren-jdano si trovano molti malcontenti. Da Genova io. Aprile. Serivono da Nizza, che ilGeneral Biro» aveva ricevuto un Corriere da Tolone, e che in seguito fece imbarcare una quantità considerabile di cannoni per detto Porto. Soggiungono, che dopo si era posto-alla cesta di molte truppe,, e marcia va verso Sospello. Altre lettere però ci fanno sapere,, che ilGeneral Baron de Wins aveva radunato non molto distante da Saorgio un Corpo di truppe Austro-Sarde in numero di 22;. mila uomini con intenzione di attaccare i itancesi : ma che attendeva ¡>er cominciar questa impresa, che comparissero 1« Squadre Inglese, eSpagnuola. Gli abitanti di Nizza partigiani de’Frajesi pare che temano di qualche rovescio, poiché hanno principiato aspedire iloro,effetti, ed averi a Marsiglia. Siamo privi di due Corrieri di Francia, e si“vuole che non ardiscano porsi in mare, a cagione degli Armatori d’Oneglia. Si trattengono pure qui cinque Corrieri provenienti da Napo|l, e destinati per Madrid . In questo momento è arrivato uno de’ tre Corrieri, che mancavano di Spagna . ha recata la nuova <$he il Ten. Generale D. Borra aveva avutò ordine di escire il dì 12. marzo daCartagena con 15. Vascelli di linea, e molte Fregate ; ma che a causa del vento, non aveva potuto effettuare la sua partenza. Si crede però che a quest’ ora sia uscito : il destino della Squadra è incerto : alcuni dicono che vada a Tolone, ed altri che si porterà verso questi mari per combattere la Squadra Francese , ove poss» trovarla. Da Livcr.no 12. Aprile. Nel dì 7. del corrente fecero partenza alla volta di Marsiglia le due Fregate da guerra Francesi ultimamente! qui giunte , convogliando secotre bastimenti Mercantili di loro Nazione carichi di grano, La Squadra Inglese è partita da Londra ai iS. della scorso. La Squadra Spagnuoìa è fuori anch’essa. I Francesi mandano da Nizza PArtiglieria in Corsica. E’voce, che Paoli sia sotto decreto d’arresto per sospetto d’intelligenza cogl’Inglesi. I Corsari d’Oneglia fermano tutti i legni, die vanno a Marsiglia. * * * « * Seguitano le nuove di Parigi interrotte alla pag. 251. Nella Sessionedei 4. si è presentato alla sbarra Bernazet, Ulfiziale scappato dal Canapo di Dumoarier. .Racconta, che all’arresto de’Commissarj quasi tutti gli graziali-,. edAjutanti, che circondavano Dumourier, dicevano , che bisognava ammazzarli, essendo scellerati : che i Commissarj- cacciati violentemente' in carrozza ripetevano altamente gli ordini della C. N. che furono spediti a Tournay, per ostaggi ai Nemici-' che Bournonville voleva- a forza seguirli , e che cacciandosi nella Carrozza ebbe uff colpo di sciabla , e grondava di sangue - I Generali Vafence, Chartres, e gli & tri Uifiziali di Stato Maggiore di Dumou^ rier „ sono chiamati alla sbarra i e 51011