U& ... . .... La carestia de’vìveri dominante in Pa- Giustizia la legge pronunziata già con- rigi è cosa, che mette orrore. La Comu- tro essi. nità ha prese mille misure, eie ha alter- Nella Sess. dei 15. il Dipartimento del nativamente cambiate, sostituendovene del- Nord ha offerto un Vascello di 60. calinole altre; tutto perchè non nascano fermen- ni , che non sarà montato se non da chi fazioni funeste all’ordine pubblico. Anche giurerà di- saltare in aria piuttosto che làCònvenzione si è in diverse Sessioni oc- arrendersi. cupata di questo interessantissimo oggetto. Alcuni volevano, che si mettesse per tutta la Francia un prezzo solo al pane ; e tale proposizione è stata rigettata. LaCo-«#unità comprava caro il grano , e distribuiva il pane ad un prezzo basso: ma non ha potuto sostenere la gravissima perdita , che bisognava fare con tale metodo. Il Forte Olandese di Stei venswert situato sulla destra della Mosa, e preso dal Gftn.iìChamporìn, non ha costato sangue , poiché si è arrenduto per sorpresa. Questo posto assicura la navigazione della Mo-sa pel trasporto delle munizioni. Qui si pretende, che Mastricht sia assediata. La sua G»arnigione dicesi di soie 7. mila uom. Ma si crede però, che i Prussiani l’abbiano rinforzata. Anche in que’contorni sono stati arrestati diversi bastimenti , che appunto recavano provvisioni a Mastricht. Si è poi verificata la' morte di Paris , uccisore di Pelletier j e gli si è trovata indosso una lettera, nella quale dicSva di non avere complici. Egli si lodava molto di quanto aveva fatto ; e solo diceva rincrescergli, che non gli tosse capitato d’a-vanti Orleans per fargli provare la stessa sorte . Siccome la Città di Lione trovasi in una ¿rande miseria, perchè più dijo.milaope-raj mancano di lavoro, e di pane, e i generi necessarj alla vita sono divenuti iyi carissimi ; la Convenzione ha assegnati z. milioni , e mezzo di lire da impiegarsi in provvedere lavoro a quella gente. La stessa Convenzione ha pure assegnati 6.milioni da distribuirsi per gli altri Dipartimenti per simili motivi. Da Parigi 17. Febbrajo-Nella S&ssìone straordinaria della sera dei 14. corridietro ad un rapporto fatto da Collùt d’tìerbois fu fatto un Decreto, col quale viene commesso al ConsiglioEse-■cutiro di fare arrestare il Gen. Ansclme, che comandava dianzi 1’ Armata del Varo. In essa essendosi denunziato , che varj Emigrati hanno ottenuti degli attestati di .residenza, si è ordinata al Ministro delia I Commissarj all’Armata del Nord hanno sequestrata sulla MoseJla una grande quantità di legname da Costruzione destinato per l’olanda. Condorcet ha presentato il Piano della nuova Costituzione estesa dal Comitato. Non vi sarà altra autorità che del Corpo legislativo, che si dividerà in due Banchi. I Membri non saranno soggetti al Potere Legislativo, che potrà sólamente porli in giudizio.'La'’Repubblica s.ìrà divisa in Dipartimenti , e Municipalità ; queste più .estese, e meno numerose. In ogni Dipartimento vi sarà un Tribunale, a cui non s ¡’ricorrerà che dòpo un compromesso. L’ele-gibilità sarà immediata; le Convenzioni si terranno a certe epoche. Nella Sess. dei 16. siè decretata la stampa del Piano di Costituzione letto il giorno avanti. Si è pur decretata la stampa di tutti i Piani, che i Membri potessero presentare. La Comunità di Dieppe ha mandate 6. mila lire in contante trovate in unaParoc-chia di quella Città, chiedendo in ritorno degli Assegni. Sì sono prese varie disposizioni per la organizzazione dell’Armate. Altra di Parici dello stesso giorno. Avendo Clery, già Cameriere di Luigi XVI. fatta istanza alla Comunità perchè fossero levati i Sigilli sugli effetti del Delfino , e sui suoi, dopo lungo contrasto si è rimessa au altro giorno la risoluzione, e si è intanto oidinato, che Clery non mangi più coi Commissarj, nè più sia presente alle loro deliberazioni ; ma si trattenga nella sua Camera. In varj luoghi de! Regno il dolore per la morte del Re è stato assai grande ; e appena la nuova veniva credata. Lilla temendo un nuovo assedio ha atterrati i suoi subborghi, e nel luogo d’essi fa presentemente una fossa,. SPAGNA Da Madrìd ¿0. Gennajo. Dopo l’arrivo del Corriere che annunziò la nuova della morte di Luigi XVf. si dice che il .Consiglio si adunasse j eche