FRANCIA Continuazione delle Notizie di Parici dei ir. Maggio. [fój\ N Harvel’enorme prez- ‘i'i1 20 del pane ha cagio- _ JÙ'* nat0 ultimamente una . fi g Aji «ollevazion popolare ì wf^ molto seria. Quel Com- f' f* missario Naz. Soladin . è stato in pericolo delia vira. Lettere di Negozianti da Cadice recano) come sicuro, che ¡Realisti nella Martinica , e nella Guadalupa, i quali volevano far trasportare in Francia que’ Commissarj Naz. sopra una nave da guerra e 2. fregate , camraìn facendo si sono ribellati, ed impadronitisi di questa nave l’hanno condotta alla Trinità di Spagna. Da S. Domingo vien riferito in data del 10. scorso, che l’animosità de’bianchi contro i mulatti ha posta in nuova combustione quella Colonia. Il Generale Mìasniski , oriundo Polacco , fu decapitato il di 20. per supposta complicità con Dumourier . Si disse già a suo tempo, ch’egli era andato a Valenciennes di commissione di quel Generale c°n 4- mila uomini , per prendere il co* piando di quella Piazza; éd in conseguenza per consegnarla a Dumourier , quando Questi vi si fosse presentato sotto . Ai ai. poi fu altresì decapitato l’Ajutante generale De Vaux : Non si sa ancora , se Miranda avrà comando. ..Abbiamo da Chambery , che il Villaggio dl Thone, e diversi-altri situati in diStan-za di 4. leghe d’Anecy , si sono solleva-n.’ che i Paesani si attruppano armati, tannò alia loro testa de’Piemontesi, calati dalle montagne all’ avviso di questa insurrezione. Si è dovuto spedire da Chambery una forza per respingere i sollevati, che hanno dell’artiglieria. Dalle indagini fatte su le trame del complotto formato contro i Rappresentanti della Nazione, è risultato, che si trattava dì .fare una nuova giornata de’ io., ajtosto , e di rinnovar« nel tempo sxe?-''i sceue di settembre ; così che a«5 ima data ora 11. Membri della Convenzione dovevamo essere arrestati, e scannati. In oltre erano proscritte x. miia teste in Parigi . Questo famoso complotto doveva essere eseguito la notte di Domenici scorsa ; ma i cospiratori sono stati ritenuti dal timore d’essere scoperti prima dall’ eseguimento. , Una Deputazione della jRochelle dimanda soccorso d’armi , di munizioni, e di d- uro per quella Città minacciata dai Ribelli . il Gen. Santerre è partito per FArma-ta-contro i Ribelli; il comando interinali Parigi è stato conferito al Cittadino B ulanger , ma questi ha in seguito annunziato , che fatti i suoi riflessi, credeva di nou poter coprire una tale carica . Comanderà dunque interinalmente il Capo della prima Sessione. Sano entrati nel Porto di Marsiglia di- v m-Navigli carichi di grano provenienti da Livorno, sotto la scorra d’un Vascello di guerra, e di una Fregata, i di cui Capi ani hanno deposto, che passaado il Convoglio innanzi ad Oneglia , dai Forti di qi.ella Piazza fu fatto fuoco su i nostri Biftimenri . Il Vascello si avvicinò aila Città, e l’ha canonata per più d’ una mezz” ora con più di aoo. colpi, che hanno ca- gio-