1 nostro ba gittata ntgli spiriti una sorda costernazione. Il giudizio, che lo ha condotto alla: morte, sara un grande argomento della storia, come lo è de’contemporanci. La Gazzetta Nazionale, che è scrìtta sotto gli au-spizj del Ministero, dice, che questo gran fatto ha la responsabilità della intera Nazione ; forse perchè da un capo all' altro della Francia sorgevano voci, a domandarlo : ma intanto è certo, che non si è voluto sottoporlo alla prova di una ratifica Nazionale , e si è sostenuta /’ inappellabilità. La stessa Gazzetta dice, chela. Nazione assume già codesta responsabilità ; e che ogni Cittadino è pronto a renderne ragione ; forse perchè dura ancora in molti la prevenzione ispirata da un Partito contro un uomo,! che fu senza eccezione il miglior Re della Francia- da Enrico IV. in quà, e che con un cuore sìmile al cuor d'Enrico ebbe più. virtù : ma perché tante misure di forza prese al momento della esecuzione ? A buon conto è noto , che mentre si sacrificava il Re in Parigi, in Rouen *. scoppiava un tumulto assai grande, che poi ha terminato col massacro di quelli , i quali in mezzo al tumulto erano stati fatti prigionieri.. La stessa Gazzetta NazionaW racconta, che ai 13. di gennajo il Ministro della Giustizia andò a dite alla Convenzione, che Rouen godeva in quel momento della più perfetta tranquillità, che l'Ex-Avvocato l'Ho-mond, e +c. sediziosi erano stati massacrati ; e che più di 100. testimoni stavano per essere uditi. Una tranquillità ; che costa tanto sangue , non è certamente la miglior cosa-dei mondo. E'già noto con quale fermezza il Re è morto : questa fermezza è stata il frutto, di quel fondo di religione, e di coscienza pura , che lo ha accompagnato in tutta la sua vita. In mezzo agli orrori della sua prigione , dove privo della vista de' suoi più cari, esposto ad insulti giornalieri, non aveva nes.-sun conforto ; e dove doveva, sentire più aspramente il peso dell' infortunio, più grande , che toccar possa ad un uomo, egli non si è smentito un istante .. Il suoTestamenta ri' è una gran prova. In mezzo de' custodi, che noi perdevano mai di vista, e che spiavano ogni minima sua azione, colla morte contìnuamente d'innanzi agli occhi , lo ha rivestito di. tutte le formalità convenienti ad un Atto della vita ' Il rispetto per la Divinità , /’ amore della Religione, la vera pietà5 l'affetto per tutti gli uomini , la dolcezza verso t suoi stessi nemici, vi brillano potente-mente. Inoltre vi si vede una chiarezza, un erdjne, che sembra un prodigio, quartio si enervano le circostante, in mezzo alle quali lo ha ideato ,. e steso. Questo suo Testamento è il monumento insigne, su cui i Posteri lo giudicheranno. La sua morte lascia un gran ge rme dì divisioni ; ed apre alle discordie un campo eziandìo più vasto. Già il Partito, che oggi prevale in Parigi, comincia a rinnovare lo spavento di esecuzioni sanguinose simili a quelle dei z. di settembre ; e i Membri nuovi eletti al Comitato dì Vigilanza sono quelli , che si tennero per istigatori, ed autori di quelle stragi. Kerraint nel rinunziare la carica dì Deputato ha detto:,, Mi è impossibile di sopportare l'infamia di sedere con uomini di sangue, quando il loro voto preceduto dal terrore la vince sopra quello della gente dabbene. E se l'amore del mio Paese mi ba fatto soffrire la disgrazia d’ essere Collega dei panegiristi, e dei promotori degli Assassini dei i. di settembre, io voglio almeno difendere la mia memoria dal rim-proverofd' essere stato il loro complice“~. A questi interni mali, che i dettagli giornalieri mostrano troppo chiari, s' aggiunge ora il flagello della guerra resa ornai universale contro la Francia ..Tutte le Potenze, d'Europa uniscono le loro forze contro dì noi ; e noi siamo senza costituzione, senza ordine, senza finanze , ormai senza viveri, in preda ai tumulti, alle dissensioni, e al fermento delle passioni più funeste.. Da Trento 15. Febbrajo.. _ | Ecco i più freschi riscontri che ci ha " recati 1’ ultima Posta venuta di Germania > 1 e dal Nord'.. Da Liegi iS. Gennajo. „.Questa Chiesa Cattedrale dev’essere demolita, alla quale impresa trovatisi, già da molti giorni impiegati 800. uomini. Tutto il piombo, che cuopre il tetto della Chiesa, e che forma alcune migliaja dì libbre sarà convertito in palle di cannone. In breve saranno pure evacuati sei Conventi; ed i Religiosi, che gli abitavano, verranno abbandonati a loro stessi pel futuro destino e sussistenza . Apparentemente averdeggionouna eguale sorte anche gli altri Conventi ; il che corrisponde al rimanente della condotta de Francesi. L’affare rapporto alla confiscazione di tutti i beni degli emigrati Liegesi è stato 1 preso in deliberazione, e indubitatamente verrà posto anche in esecuzione, essendo-sigia deciso, che il Paese di Liegi debba es";; ■ sere incorporata alta Francia “ . Da Francfort 28. Gennajo.. „ Le Trup- g pe Imperiali sono già vicine a Worms. I giorno 23. un CJolonnello Austriaco si por"! t6 l