goni dì bottega dì vendere per le strade I generi ; de’qualì sono venditori i loro soli Padroni. Peraltro da tutte le parti seguono sempre i reclami contro i nuovi principi, che si vorrebbero introdurre. Altra dì Brussellesi dello stesso giorno. In questi ultimi giorni abbiamo saputo, che i Posti avanzati Francesi , che erano al di là di Acquisgrana , sono stati attaccati dàlie truppe Austriache , e sforzati poscia a iripiegarsi, L’Armata sotto gli ordini del Co: di Clairfayt ha non solo -saputo mantenersi al di quà del Reno ; ina ha stabilito anche il suo Quartiere (Jenerale a Bercheim fra Colonia , c Giu-liers . Oltre a che codesta posizione è naturalmente assai buona ; tanto per sua propria sicurezza , quanto perchè cuopre Colonia, e il passaggio del Reno,; di più è anche protetta da tutte le opere , che l’Arte ha saputo inventare per supplire al numero. In questa posizione pertanto essa inquieta continuamente i Francesi dalla parte di Duren , e di Aquisgrana ; e toglie loro molta gente . Nè il rigore della stagione le vieta di venire di tratto in tratto alle mani o coi Francesi restati in que’ contorni, o coi Belgio - Liegesi, che sono alla Vanguardia dell’Armata di Francia, Ed^ è appunto sopra costoro , che gli Austriaci fanno mano bassa, essendosi osservato , che in un fatto ultimamente succeduto gli Usseri Austriaci non accordarono Quartiere a nessuno di quelli. I tre Generali Austriaci, Clairfait, Ho-henlohe , e Beaulieu , che comandano fra il Rtno , e le nostre Provincie , hanno sì bene combinate le loro operazioni , che formano una catena seguente da quel fiume fino nel Luxembourg , intercettando cosi ogni comunicazione da quel canto al General Clistine.. Egli è certo, che l’Armata di Bournon-ville ritiratasi _ a Thionville , e tutta rovinata , ha lasciato modo al Principe d’Ho-henlohe di rinforzare Beaulieu. Si è udito, che un grosso corpo di Francesi inoltratosi nel Luxembourg vi aveva levate delle contribuzioni, non avendo potuto Beaulieu giungere a tempo nè d’im-pedirli, nè di tagliar loro la ritirata. Nella Fiandra Francese si radunano de’ grandi Magazzini di munizioni da Guerra, e da bocca; e pel Canale d’Anversa s’imbarca grande quantità di palle , e di bornie j e provvigioni militari d’ogni genere. POLONIA Da Varsavia 8. Gennajo. Il Generale Sievers, in addietro Governatore diNovogrod, ma attualmente desti-tinato dall’ Imperatrice suo Ambasciatore in Polonia, occuperà giunto che sia in questa Residenza l’antico Palazzo di Bruhl. Il Sig. BulgakofF ha ricevuto dall’Augusta sua Sovrana una graziosa lettera, in cui gli si annunzia un ulteriore onorevolissimo destino ad altra Carica. GERMANIA Da Amburgo 17. Gennajo. Si è verificato, che sono entrate nella Polonia delle truppe Prussiane sotto il comando del General Mollendorf. Il RediPrus-m ha fatto in quest’incontro rimettere alle Corti estere , ed anche spargere in Polonia una dicbiar,azioae, colla quale manifesta non aver questo passo alcuna mira ostile , ma esser seguito di consenso colle Corti di Vienna e di Pietrcburgo, e diretto all’ unico oggetto di soffocare nel suo nascere lo spirito della democrazia. Da Colonia 15. Gennajo. Sentiamo da Saarbruck, che 5. mila uomini dell’Armata di Bournonville, i quali dovevano accantonarsi colà , hanno avut’ordine improvvisamente di prendere la strada deli’ Alsazia , o perchè in quella Provincia vi sono de’torbidi pericolosi, o perchè vi si teme una invasione; o perchè si vuole rinforzare 1’ Armata del Reno a Worms, e a Magonza, Abbiamo da Wir-zbourg^ in data dei 15. corrente, che quasi tutti i giorni passano per di là truppe Imperiali; e che più di 40. mila Austriaci sono in piena marcia verso questa Città. Da Vienna 2. Febbrajo. Venerdì scorso giunse qui un Corriere al Sig. Straton Incaricato d’affari di S. M. Britannica , e provenienti» dalla sua Corte, che recò al predetto Ministro de’Dispac-cj, dicesi, della massima importanza: dopo ricevuti i medesimi il Sig. Straton si portò da questo primo Ministro Principe di Kaunitz , col quale tenne una lunga sessione. Ignorasi dal Pubblico il contenuto de’Dispacci, ed il resultato della conferenza fra i due Ministri: le lettere però particolari hanno date delle nuove, che cre-donsi relative a queste circostanze. Scrivono dunque da Londra e da Berlino, che è sul punto di stabilirsi il Trattato di Alleanza fra l’Inghilterra, la Imperiai Casa d’Austria, e la Reale di Prussia; che questo Trattato avrà per fine il mantenere la tranquillità in tutta la Germania , scacciane