3«4 presso il Re e Repubblica di Pol&nia , D. Domenico de Yriarte Officiai Maggiore della Segreteria di Stato , e Ministro onorario del Consiglio di Guerra ; avendo conceduta là chiesta dimissione al BalìD. Michele Cuber f che tornerà da Varsavia per motivi di salute. Questo Ambasciatore Britannico Milord S. Elens ha avuto l’ordine dalla sua Corte di deporre Mr. Hubert dai posto, che occupava di Incaricato di affari di Olanda , ed Agente Generale del Commercio di quella Nazione , e di torgli tutte- le carte riguardanti dette incombenze, e ciò a petizione degli Stati Generali. Ebbe effetto questa deposizione nei precedenti giorni , per mezzo del Ministro Inglese M. Jackson delegato a tale atto. Il Re nostro Sovrano, in riguardo del- lo zelante servigio prestato sempre alla M. S. da’ sudditi Americani, ha voluto dare una nuova riprova del suo Reai gradimento verso i medesimi creando una Compagnia di Nobili Americani, ed integrabile soltanto dagli Spagnuoli , qualora il numero de’ primi sia mancante. Il Decreto emanato dalla Maestà Sua porta queste graziose espressioni . „ Per attestare a’ miei fedeli Sudditi Americafii > quanto mi .ncno stati in ogni témp# diti i loro servigi, e volendo sempre $>?,: palesare a’ medesimi la giusta distinzioni.', di cui li credo meritevoli, ho risoluto di creare un’altra Compagnia di Reali Guardie del Corpo , di preminenza nel ppsto all’italiana, ed alla Fiamminga , denominandola Seconda Compagnia Spagnuoia di Cavalieri Americani . La sua divisa sarà di color paonazzo, ed in man cu;'... di soggetti potrà rimpiazzarsi da soli gnuoli ec. Sappiamo che gli Amer' cani attendono con impazienza il momento di servire il loro Sovrano, ed offrire al bisogno fino all’ultima goccia il proprio sangue per S. M- Cattolica. Da Barcellona i7. Maggio. * Da Siviglia sonosi imbarcati per mille cannoni, di bronzo ,, da distribi<; vi dove occorrerà nell’Esercito. E’ stata condotta in questa Città una preda, fattasi ai Francesi * che veniva dalla Martinica, e chc in prodotti dell’America stimasi ascendere al valore di 3. bilioni di, Lire .. Intesasi appena a Perpignano la nuora dell’invasione degli Spagnuoli nella Cfi‘> tea del Rossiglione , furono arrestati in quella Città 500. infelici, creduti Realisti. Prima ancora di sapersi nel Messico la Dichiarazione di Guerra contro la Francia, di cui per altro non duùitavasi, attese le estremità , cui erano le cose ridotte, venne in determinazione quel Regno di spedire all’amato suo Sovrano, siccome un dono gratuito, la somma di 6. milioni di Scudi, che erano già pronti nella Vera-Croce sul principio del corrente Anno. Il Sovrano di Marocco, oltre l’aver esibito, come già si disse, tutto il Frumento , che abbisognasse per l’Esercito Spa-gnuolo, offerisce nuovamente 1500. Cavalli per la rimonta della Cavalleria. Una Fregata da Guerra di 40. cannoni, partita da Cadice per 1’ Havana , dicesi , che rechi l’ordine alla Squadra colà stazionata, e che ..consiste in 9. Navi di linea, e le corrispondenti Fregate , di partir subito di là con tutte le Truppe , le quali abbia, o possa avere, e vada ad impadronirsi di quella parte d’isola di S- Domingo1, che appartiene ai Francesi. TURCHIA Da Costantinopoli 25. Aprile. Giunse qui negli scorsi giorni un Tartaro spedito dal Bassà della^Bosnia, al Gran, ¡¿ijneìe, ceU.t notizia il Signor Descorches Francese , già Ministro in Varsavia sotto il nome del Marchese della Croix, era stato fatto arrestare, traversando, quella Provincia , in vista di non esser munito de’ dovur? Firmani, e malgrado qualunque reclamo fatto dallo stesso Sig. Descorches che si caratterizzava per Inviato della Na-zion Francese presso la Porta Ottomana , e che mostrasse le Credenziali da esibire al Gran Signore. Qui era già noto , che stanti le replicate istanze del Dragomanno Fonton di non poter più coprire il carattere d’incaricato d’affari della Francia, il Consiglio Esecutivo aveva nominato a detto posto 1’ accennato Marchese della Croix, ma non già ci aspettavamo di udir un tale arresto. Il Reis Effendi tenne primamente una particolàr Sessione col Ministro della Russia: questa si aggirò sulla domanda fatta dal Ministro Russo, che fosse conceduto libero passo nel Canale ad alcune Fregate per ea-trare nel Mar Nero, e che appartenevano alie Flottiglie del General Tamara, e eh Lamhro Gazioni. Si crede che la Porta, concederà facilmente questo passo senza osser-