'Dichiara altresì la R. A. S. che non'¡sfuggiranno il giusto e meritato gastigo quei Forestieri , che non osservando le Leggi, e gli Ordini vegliami nel suo Stato, si rendessero indegni di quell'asilo, ed ospitalità che viene loro accordata. Da Genova 9. Febbrajo. Procedente di Parigi , fu qui di passaggio Sabbato scorso un espresso , il quale con tutta diligenza proseguì il suo viaggio alla volta di Roma. Abbiamo dalle ultime lettere di Spagna , che fra i Dipartimenti di Cadice , Ferol , e Cartagena armansi colla maggiore sollecicu¿ine 30. vascelli di linea, e 12. fregate. GERMANIA. Da Cleves 28. Gennajo. Sono arrivati varj pacchetti alla Posta da Parigi col sigillo della Convenzione Nazionale , indirizzati ai Rappresentanti del popolo . I medesimi sono stati subito portati aila Reggenza , la quale ha trovato , che contenevano tutti i Decreti fatti nello scorso mese dalla detta Convenzione . Da ciò comprendesi , quanto sia questa male informata , che truppe Francesi sieno in questa Provincia , in cui non trovasi né meno una sola persona di tale Nazione . Si è per tanto mandato un ordine a tutti i Maestri di Posta di rimettere indietro alla Convenzione gli accennati pacchetti. Da Francfort 5. Febbrajo. Il cadavere del bravo Generale Brentano fu seppellito ai 23.de! passato mese con tutti gli onori militari in questa Cattedrale . Venne ivi trasportato , seguitato dal regnante Duca di Sassonia-Weimar , dai Principi di Brunswic , e di Wurtemberg, e da tutta la Generalità , ed Utfizialità , passando avanti il Palazzo di Sua Maestà il Re di Prussia. Questo Monarca ha ai 27. vestito il bruno per l’infelice Re di Francia. Sino dai 28. il Generale Gustine trovasi a Spira, donde pensa portarsi nell’Alsazia. La nuova della moire di Luigi XVI. ha fitta un’ impressione assai diversa da quella, che credevasi, nell’Armata Francese, per cui sonovi state diverse scene turbolenti a Magonza . Jeri è qui arrivato da Posdam colla sua artiglierìa il bellissimo reggimento delle Guardie a piedi, stato incontrato da Sua Maestà Prussiana con tutta la Generalità. Con grandissima attività si vanno sempre empiendo di generi questi magazzini . Pretendesi sapere dall’ Aja , che siavi un male epidemico nell’ Armata francese, che trovasi nei Paesi-Bassi , il 119 quale fa una grande strage. Il Reai Principe Luigiè partito per Wikkert , affine di prendervi il comando di quelle truppe. Altra di Francfort 7. Febbrajo. Ai 4. è qui arrivato il Sereniss. Principe di Sassonia-Coburg , Maresciallo, e Comandante in capite delle Armate di Sua Maestà Cesarea, e dell’impero. E’ uscito un Ordine nell’ Elettorato di Sassonia , in vigore del quale tutti que’Francesi, che non vi sono domiciliati da 10. anni, debbono tosto evacuarlo ; e vengono dichiarati nulli i contratti fatti pure coi Francesi. Si ha la sicura notizia, che 500. Francesi venendo da Malmedy, giunsero a Veithper prendervi de’foraggi . Allorché le truppe Imperiali ne furono di ciò intese , vi spedirono una divisione , la quale disperse gli stessi , facendone 70. prigionieri. Il numero de’morti, e de’feriti ignorasi ancora. Una divisione del Corpo-franco di Odonel, che aveva il suo quartiere a Kall , è marciata verso Duren, ne’cui contorni aumentasi ogni giorno il numero delle truppe Imperiali. Fra poco il Generale d’artiglierìa Clair-fait avrà un’Armata di 40. mila uomini. Egli ne riceve 18. mila dall’A rinata Imperiale , marciata ultimamente verso il Reno, ed altri 6000. all’Armata del Principe di Hohenlohe , che sono già passati per Bona , e 15. in ¡6. mila sono quelli , che ha già presso di se. Parlasi di una grande alleanza delle Potenze d’ Europa contro la Francia; e molti si annunziano come Pretendenti a quelle Provincie . Li 28. dello scorso è stato pubblicato a Magonza , che quando si batte la generale , nessuno deve tarsi vedere nè alle finestre, nè in istrada. Da Colonia 5. Febbrajo. Gli Ulani vanno a riconoscere fin sopra la Gueldria; e tutto annunzia, che i posti avanzati de’Francesi a Kaldekir-chen non si potranno che per breve tempo mantenere. Si sa in fatti, che fanno i necessarj preparativi per ritirarsi. IlCorpo del Gen. Morliere deve essere accresciuto di : 10. mila uom. di cavalleria. La guarnigione di Aquisgrana è ultimamente partita per- esporsi presso Juliers all’Armata del Generale Clairfait. Da Vienna 13. Febbrajo. Non può riuscire di maggior piacere per l’ottimo nostro Sovrano l’amorosa premura degli amatissimi suoi Sudditi , i qual,i sempre continuano, in ogni ceto di perso-} ne, a fargli spontanee offerte di denaro,^ e di.,,;*