3°° Francese Interessa la pubblica curiosità . Eccone l’estratto. ,, Quando pubblicai il mio primo Proclama, aveva scandagliati i sentimentrdi tutti i Corpi componenti l’Armata: tutti m’7 erano paruti penetrati dalle disgrazie cagionate alla nostra Patria dalla tirannia anarchica , che si esercita a nome della Convention Nazionale. Tutti infatti riconoscono effettivamente , che noi non possiamo vivere senza leggi, e tutti mi sono sembrati d’accordo nel pensare, che il ristabilimento della Costituzione ci ridonerebbe l’ordine , e la pace, senza le quali Cose noi non possiamo più sussistere . Io non aveva peranche luogo d’aspettarmi , che potesse darsi il minimo vacillamento in una opinione tanto bene fondata, e che pareva unanime . E chi crederebbe mai , che sieno stati i Generali quelli ,. che si sono messi o per ambizione, oper ìspirito di vertigine a cangiare la risoluzione dell’ Armata? Si, Dampierre , Stetenhoff , La-marliere, Rosiere , Chancel, Ferrand hanno congiurato contro la loro Patria , contro la buona causa, contro i loro Compagni d’armi, e contro me , a cui prodigavano le assicurazioni de’ medesimi principi , che abbiamo noi . Io non rinfaccierò loro la loro ingratitudine : il loro ga^tigo i’avranno un giorno nel fondo del loro cuore. Nessuno d’essi stima gli scellerati,, ai quali attualmente servono . I Giacobini, nel ioro cieco furore ne farinnp giustizia; essi periranno vittime del loro avvilimento, e gli Anarchisti rigetteranno sopra essi i disastri , che non possono mancare di venir dietro ai piani insensati , e sanguinari , che codesta massa di colpevoli facinorosi opporrà ai piani d’attacco regolatissimi delle Potenze combinate. La defezione pertanto deliberata da codesti traditori ha cangiato sul momento la faccia ' degli affari ; i Òpmmissarj della Contenzione uniti in Valenciennes, e a Lilla hanno Impiegate delle misure degne d’essi pér, ingannare l’Armata, e per soffocare la pretesa cospirazione, che noi, tutti riguardiamo come un atto, necessario divirtù, poi--<;hè è II solo mezzo di salvare la Francia; essi hanno impiegate le. armi dei Vigliacchi , e degli Scellerati. Ai, 3. di questo mese 6. Volontarj fanatici verniero a S. Ai/ id per pugnalarmi. Io li salvai dal furore de’ Sòldati, e li mandai ad unirsi ai 4. Com-linssari j ove aumenteranno U numero de- gK ostaggi . Al 4. 3. battaglioni di Volontari Nazionali disertarono dal Campo senza ordine, per gettarsi dentro Valenciennes . Io gl’ incontrai sulla strada che guida da S. Amand a Condé mezza lega distaiti da quest’ ultima Città . Me ne andava ia senza scorta, come un padre in mezzo de’ suoi figliuoli ; che tale era- il dolce nome datomi già da tutta l’Armata .. Aveva al più 15. o 18. persone meco a cavallo. Que’ battaglioni pertanto ebbero la viltà d’assa-lirmi a colpi di fucile: essi uccisero parecchie persone, e molti Cavalli. Mi tagliarono la. strada del Campo, ov’io voleva ritirarmi ; e sono stato sforzato a salvarmi, con una parte degli Ufficiali , che mi accompagnavano, attraversando laSchelda in un bateilo per recarmi al primo posto degl1 Imperiali. Siccome la nostra intenzione non era di emigrare; siccome venivamo assicurati , che l’Armata manifestava fortemente la sua indignazione contro codesti Assassini , e i! suo attaccamento al ristabilimento della pace, e del buon ordine ; noi ci siamo portati al Campo sulla punta, del giorno , ma ^attraverso delle proteste reiterate d’attaccamento ai principi > c^e ci determinano, noi abbiamo osservata una sorda, e malinconica agitazione,, la quale ci ha fatto_ giudicare, che si, vacillava moltissimo nei pareri. Ho parlato a. ciasche-dun Corpo: ciaschedunCorpo mi ha risposto come ne’giorni precedenti Ma dopo. l’osservazione da noi fatta volendoci trasferire al Quartier generale di S. Amand abbiamo inteso, che il Corpo d’ Artiglieria progettava, di condurre il parco grande a Valenciennes , e che il complòtto de’ Facinorosi, che lo seducono, tendeva a metterci ie_ mani, addosso, per. condurci colà , e per tarsi un merito sacrificandoci allaven-dett.a de’nostri tiranni. Allora non ci restava altro che un partito , quello cioè di ritirarci all’ Armata Imperiale , che noi dovevamo riguardare come la, nostra Alleata , dopo il. Proclama nobile, e franco del rispettabile Generale , che, ia comanda . Parecchi Corpi di Cavalleria, ci hanno già raggiunti ; qualche Infanteria- ha fatto lo stesso ; e subito che gl’Imperiali entreranno nel' territorio Francese , come Alleati generosi , che vengono ad aiutarci a ristabilire la Costituzione, la quale è quella soia, che può. arrestare i delitti, e le calamità , delle quali la Francia è minacciata j molti altri Corpi verranno a