e 40000. fiorini dal Principe di Schwarzenberg-. Così pure si è esibito un Nota-jo del Comitato di Pest per norie.Szekeni di arruolare., qualora dalla pubbìica_ autorità a ciò autorizzato venga, entro il termine di due mesi , un Corpo d» «000. volontari , i quali oitrecchè altre armi non desiderano , che picche, e sciable , nà’altra montura , che i Calzoni turchini Nazionali j ed il così detto Dolmanus , presceranno alle armate con il loro coraggio, e.bravura degli importanti, servigi ; aggiungendo , che si sono a tal fine dal solo Villaggio di Beregh presentati più di 5c.,. Fra le sicure notizie dei fortunati successi , che continuamente riceviamo con trasporti di giubilo dalla nostra armata al Reno , si _sà pure, che l’acciecamento di ¡’.volti fanatici Liegesi , e P ostinazione di voler restare attaccati al partito Francese a tronte di un numeroso corpo di truppe vittoriose , tirò addosso a quella Città non mediocri disavventure .. Quantunque abbandonati dai Francesi , che all’avvicinarsi dei nostri si diedero precipitosamente a fuggire , vollero da per se stessi resistere , sfacendo un gagliardo fuoco dalle finestre , e dagli spiragli delle cantine sopra i nostr soldati, i quali irritati da una tanto pertinace , e ¿emeraria opposizione misero a -ài spada tutti .-'jcfl#», che loro caddero pfiffe mani , e spogliarono parecchie case. Inoltre'il Gen. Principe di Sassonia-Coobourg impose alla Città .una contribuzione di 600000. fiorini., dei quali 200000. devono essere sborsati entro tre giorni , il resto entro una settimana , rispondendo il medesimo alle rimostranze., che su di ciò gli furono presentate , che egli recedere non poteva dalla sua domanda , ma nè gli Stati, nè i buoni Cittadini non verrebbero perciò a sentirne alcun danno . Tutte le Città, che ebbero la disgrazia di accogliere i Francesi per unirsi ai medesimi, subiranno parimente l’istessa pena. Il bot« tino, che per salvarsi lasciar dovettero addietro i nemici, è assai considerabile. Se in altro questo non consistesse che in ioj. cannoni , che caddero nelle mani del vincitore , sensibilissima esser dovrebbe per essi una tale perdita : ma fu inoltre ritrovata gran quantità di biade , fieno, riso , scarpe ec. I Generali Francesi, che furono fino ad ora battuti dalle nostre truppe, o scacciati dai posti, che occupavano, sonoi seguenti : il Gen. Stengel, il Gen. Dampierre, il Gen. Miaczynski , ed il Gen. Miranda. ■ r * * ■* ■* FU pubblicato il Quinterno Num. IV. Anno 3. del Magazzino delle modi , e del Gusto, ossia Trattenimento delia Sala , e della Tavoletta dell’ Anno 1793 . L’ Associazione è sempre aperta presso Francesco Orlandini in Merceria a S. Sai-vadoiu Venezia . IL Notaio Istruito nel suo Ministero, se condo le Leggi,, e la pratica delia Serenissima Repubblica di Venezia di Gio: Pet tinelli Veneto Avvocato Fiscale in 4-Voi. 2. 1791. in Venezia per Marcellino Piotto si vende L. 13. IJ’ Uscito dai Torchi del Seminario di -t Padova il Primo Tomo delle Avventure di x'elemaco Figlio di Ulisse composte da Monsignor Francesco dì Salignac de .la Motte Fenelon , e recate in ottava rìmtt Italiana'dal Conte Girolamo Volcastro.. L’ Edizione in forma d’ottavo, per la qualità dei caratteri, e per la sceita-della carta, riesce elegante e pregevole. Ciascun Tomo legato pulitamente in Cartoncino cilestro a stampa, si vende al prezzo di Lire quattro Venete . Le Copie si troveranno al Negozio Bettinelli in Venezia, e dal Sig. Paolo Fazio Librajo in Padova , 3 Santa Apollonia,. NUoyo sicuro e facile metodo ;per guarire le malattie veneree, munito dell’approvazione della Facoltà Medica di Parigi, pubblicato per autorità del Governo : dalla Lingua Francese in Latino trasportato da Enrico Duparc Medico di Monpellier, ed ora tradotto in Italiano da Nicolò Tessari Consigliere del Collegio Medico Chirurgico , e Chirurgo dell’Ospitale de’SS. Pietro , e Paolo in Venezia per uso della studente Gioventù. L. 1 : 1« Venezia nella Stamperia Graziosi S. Apollinare. IL Varrochetto , Poema del Sig. Gresset tradotto dal-verso Francese nel Toscano eoll’-aggiunta del Topo fatto Romitto. In Venezia alla Stamperia Graziosi S. A" pollinare . Pregiudizi deWEuropa, espressi in una Mascherata nel Giapponeche potrebbe nel Carnovale essere rinnovata nell’Italia non tanto per divertimento , quanto PCI istruzione comune L. 1 : In Venezia alla Stamperia Graziasi S. Apollinare*