GERMANIA Da Amburco 29. Apriie. Noi slamo in qnesto momento informati» che le notizie comprese nell’ Articolo di Copenaghen inserito in questo Foglio al* quanto sopra, tanto in ordine alia Guerra tra le Potenze coalizzate , e la Francia , quanto al richiamo dell’Ambasciator Russa, in Svezia, sono in parte destitute di oghi qualunque fondamento , e in generale pel- lo meno azzardate. Da Francfort i. Maggio. L’ inazione , che si è veduta fin qui nelle Armate, di questi contorni ha fattocre-dère a taluno, che vi fossero de’secreti maneggi per prevenire l’effusione del sangue ; Nel tempo , in cui Dumourier è stato cui di passaggio ha passeggiato pubblicamente nella Carrozza del Ministro Imperiale . N011 si sa nulla jdell’ oggetto del suo viaggio . Alcuni dicono , che veduto che abbia il Re di Prussia andeià dal Pr. di Condè,, e che gli offrirà il denaro, che ha seco. Dicesi ancora , che sia incaricato.di negoziazioni secrete per la Corte d.i Vienna per far entrare n.Regg. Svizzeri al soldo Austriaco. Si parla un’ altra volta del cambio della Baviera coi Paesi-Bassi . Anche 1’ Alsazia, e la Lorena entrano nel piano di divisione , e di cambio.. Quest’ ultima toccherà al Duca di Due-Ponti. I francesi la notte dei iS. fecero una sortita da Magonza ; entrarono nel Campo de’5assoni, inchiodaronvi 6.cannoni, e ne gettarono nel fiume alcuni altri. Da questa mattina fino a mezzodì noi non facciamo, che udire gran cannonamen-to continuo dalla parte di Magonza.; e vi si vede anche un densissimo fumo. Fin ora non abbiamo però nessun riscontro. Doe Ponti 17. Aprile. Dumourier è andato nella Svizzera . Recano lettere di Francfort , che dicesse colà s mentr’ era a tavola, che se in gen-najo avesse trovato in Parigi 50. persone fra i capi dell’amministrazione Francese., che lo avessero voluto secondare, avrebbe salvato Luigi XVI. Allorché ai .20. passò per Andernach domandò , se 1’ Elettor di Colonia fosse già passato : e se si lascie-rebbe entrar di notte in Coblenza. Tanto egli, che il Duca di Chartres, portano il nastro di S. Luigi. L’Elettor di Colonia ha ordinato , che àviitti gli Emigrati Francesi escano del suo . . , 311 territorio, non permettendo , che si ter. mino in nessun luogo più di 4. ore. Da Strasburgo 5. Maggio. Abbiamo da W'issembourg . 1. Maggio quanto segue . „ I Francesi questa mattina hanno attaccati i Nemici molto superiori di numero ; e questi si sono ridotti di dietro a Rheinzabern. Si è cominciata un nuovo combattimento, il fuoco è stato vivissimo . La nostra Vanguardia s’accresce , e nuovi rinforzi giungono a tuttii corpi . “ Dello stesso fatto da Jockrin .1. Maggio c: si scrive come appresso . ,, Le nostre pattuglie destinate a scoprire sono uscite questa mattina avanzaudosi verso Rheinza-bern . Var) piccoli distaccamenti si sono incontrati-vicino alla Porrà nei Nemici nascosti nei giardini . Hanno cominciato allora un fuoco vivissimo ; e le nostre truppe vi hanno risposto ripiegandosi sul Corpo maggiore. I Nemici le hanno insegu ite . Essi erano numerosissimi, e le nostre pattuglie non potevano far Icro fronte; onde si sono ritirate fino al bosco in buon ordine protette dallaCavalleria leggiera. Insuperbiti da questa ritirata, e forti di Cavalleria hanno obbligata Ja nostra a ritirarsi fi» dietro de’Posti avanzati. La nostra Ii^hteria però non lasciò trai l’orlo del ¿¿sto, che la metteva a coperto dalla Cavalleria Nemica, e con tale contegno diede tempo ai nostri di passare il torrente contiguo. Allora tanto la nostra Infanteria leggiera, quanto il picchetto de’Cacciatori a Cavallo fecero tutti in un tempo la loro scarica. L’ardire delle nostre truppe ha fatto entrare i Nemici dentro Rheinzabern , d’onde uscirono per la seconda volta. “ Da Vienna 3. Maggio. Si continua ad avere la consolazione di udire che !’Augusta Puerpera, e il Rea! Figlio trovinsi nel più desiderabile stato di salute. Si ha dall’Armata de’Paesi-Bassi, che sebbene il piano di Dumourier sia andato a voto , nulla ciò ostante ci gioveranno molto le sue cognizioni locali , e le intelligenze, ch’egli ci hapalesato dicon-servar tuttora co’ Realisti in Francia. 5 Abbiamo dai Reno le seguenti fresche notizie... Da Yrancfort 2,6. Aprile.. „ In Magonza si è ucciso da se un Ufficiale d’ artiglieria j ch’era arrestato , a motivo di aver detto essere impossibile il difendere la Città. Le truppe Imperiali hanno smontati J. cannoni sul ridotto Albanus, ed hanno introdotta l’acqua di una gran fontana sulla cosi