AL Negozio di Antonio Zatta, e Figli Libraj, e Stampatori Veneti trovami vendibili due stampe in mezzo foglio reale rappresentanti i veri ritratti di un Soldato del Corpo, franco Francese detto dei Sans-culots, ossia Senzacalzoni , e a: M. Santerre Cittadino della Reppublica Fr?ncese, e Comandante delle Guardie Nazionali in Parigi. PRoseguendosi 1’ Edizione degli Scrittori Rustici Latini volgarizzati, è uscito in questa settimana il Tomo I. di Columella corredato di Note, onde se ne dà avviso agli Associati. Il metodo di alternare questi Scrittori viene adottato dall’Editore per affrettare di più la pubblicazione di questa interessante Raccolta, e per dare la perfezione possibile ad una sì difficoltosa impresa. Per le poche Copie, che restano, è aperta tuttavia l’Associazione presso l'Ere-de di Niccolò Pezzana in Venezia, e fuori presso ■ principali Libraj Italiani. DAlle Venete Stampe di Antonio Martechini è stato pubblicato il Tomo IV. della Repubblica di Venezia dalla sua fondazione sino all’anno 1747. di Giacomo Diedo Sehatore , proseguita da dotta penna sino ali'anno 1792. Edizione ornata di Rami . IL diligente Sig. Francesco Garbo Veneto Editore ha pubblicato il Tomo VII. delle Lettere curiose, ossia Corrispondenza Istorica, Critica 1 Filosofica, e Galante di Meliheo Sampogna , tradotte dal Frannese , ■riformate, accresciute , e corrette secondo le nuove recenti scoperte in ogni genere di scienze ed arti. Coll’aggiunta di alcune lettere originali, ed annotazioni , che non si trovano nelle due antecedenti Edizioni. Il Tomo Vili, sortirà nel mese venturo. LE Leggi Civili nel lor Ordine naturale. Opera del Sig. Domat. Prima Edizione Vefleta, eseguita sulla traduzione di Napoli rettificata in varj luoghi dal Dottor Giuseppe Andrea Zuliani. Aggiuntavi una di lui Analisi sulle Leggi Civili delio Statuto Veneto Tomo I. in Venezia al Negozio di Giacomo Storti in Merceria a S. Salvatore. Si vende a L. 4. al tomp. NUova Cótnpitgzione della Storia della Chiesa , che con brevità, e sceltezza contiene i soggetti più curiosi , ed importanti per il vantaggio de'Fedeli , e particolarmente degli Ecclesiastici : e che ser- ve d’illustrazione al diritto Ecclesiastico con le pf& tiche Venete , stampato in Venezia nel 1785. Cott un appendice di discorsi, o sia osservazioni su 1* uno , e l'altro soggetto dell’Abbate A. B. Giuris-consulto Veneto. Venezia, in iz. Tomi zi. e noa Tomi 13. come per errore si è detto nel Num. z6. di questi Fogli . 12. grande L. 66. Si trova nella Stamperia Graziosi in Venezia a S. Apollinare. IL Sig. Dott. Luigi Roverelli ha pubblicata una sua Rappresentazione Teatrale, che ha per titolo L’ Eroe Svezzese , ossia la Vendetta delusa , che si trova vendibile per un paolo alla Stamperia Zerletti, e al Negozio Foglierini in Venezia , e presso Giuseppe Archi Stampator di Faenza nello Stato Ponti-fizio . Egli anderà pubblicando successivamente le altre Rappresentazioni Teatrali da lui già scritte, e con non mediocre incontro applaudite in Italia. Chi assicura la vendita di 12. copie di questi Componimenti ne avrà una gratis. LA Storia dell'Antico e Nuovo Testamento tradotta dalla Sacra Bibia dal Rever. Sig. D. Bar-tolommeo Dionigi da Fano, in questa nuova Edizione corretta, e ridotta all’ ortografia moderna, ed ìnol • tre adornata dì molte figure sì nell’antico, che nel nuovo Testamento. 4. Tomi in 4. Venezia per Bernardo Chelero in Piscina a S. Moisè. ■k * * * 4c PAlazzo Grande d’ affitar alla Madonna del Orto con casa annessa occorrendo, con le sue comunicazioni, Giardino grande , con Casino sopra la Laguna , due Pozzi, ed ogni comodo. Fu abitato dall’^Am-basciator di Francia. CAsa grande a S. Stae in faccia a Cà Pesaro con tutte le sue comodità in tre Appartamenti 3e Mezzadi, Terrazza grande. Riva, Pozzo, con cinque magazzeni. Chi applicasse per detti stabili parli col Agente del N. H. £. Francesco Morosini a S. Maria Formosa in Palazzo calle del Pistrno in Venezia. LE Donne Belle del Secolo XVIII. Inferme nello Spedale della Voluttà visitate dalla Ragione. Opera Filosofo-Critico-Mornle del Sig. Avvocato Giovanni Pirani di Cento. S. 1793. In Venezia. Nella Stamperia Graziosi a S. Apollinare. L. 1 : 10 Il Sig. Dott. Pirani di Cento famoso pei bizzari Libretti sulle Convulsioni delle Donne, e sulle Lagrime delle Donne, Scc. chiude la sua Filosofico-Morale Missione contro il Bel Sesso con questa nuova Opera, la quale per la brillante immaginazione con cui è concepita, per la pungente c®nsura, della quale è piena , e pei tratti spiritosi , e piccanti, che vi ha sparsi , merita decisamente la pubblica attenzione. Le belle donne stesse, verso le quali si mostra egli tanto arcigno, non potranno astenersi dal fargli plauso , poiché condisce con sì buona grazia le sue punture , che desta ad ogni pagina la giocondità , e il^ buon umore . Si trovano egualmente vendibili allo stesso prezzo i due altri indicati,'dei quali qui diamo il titolo , e che formano tutti insieme la Biblioteca Anti-donnesca Piraniana, !a quale non sarà l’ultimo singoiar monumento, che lascia il Secolo XVIII. ai venturi. LE convulsioni delle Signore di bello spirito, di quelle che affettan la Letteratura, dell’altre attaccate dalla dolce passione d’amore, malattia di questo secolo . Con l’Anatomia di alcuni Cuori, e Cervelli di esse . Del Sig. Dottor Giovanni Pirani di Cento. Ottavo. In Venezia. Nella Stamperia Graziosi aS. Apollinare, i* 1 : io LE lagrime ielle Donne del Sig. Dottor Giovanni Pirani di Cento Autore del Libro intitolato le Convulsioni delle Signore di Bello Spirito, di quelle che affettan Letteratura, e dell’altre attaccate dalla dolce passione d’amore malattia di questo secolo; con l’Anatomia di alcuni Cuori, e Cervelli di esse . Ottavo. In Venezia. NeU* Stamperia Graziosi a S. Apollinare. L. i : io