LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO IO5 parlare un suo dipendente, che dopo molto tempo riesce a dirgli : « Avevo urgenza ¿’informarvi che la vostra casa sta bruciando ». Finalmente Dutasta riesce a dire che i Cinesi dichiarano che non firmeranno il Trattato senza formulare riserve : « Ho qui il documento ». Clemenceau non lo vuol leggere. Dice : « Sono riserve cinesi. Facciano delle riserve dopo, non prima ». Dutasta tenta a più riprese di leggere il documento. Clemenceau non consente. « Non vale la pena di seccarci (nous embéter)». Entrano Pichon e, con aspetto ancora assonnato, Balfour. In nostra presenza, e senza intervento di Sonnino e Makino che stanno imbarazzati da parte, firmano due documenti per l’assistenza alla Francia: a) per l’assistenza degli Stati Uniti: Clemenceau, Pichon, Wilson, Lansing; b) per l’assistenza dell’Inghilterra: Clemenceau, Pichon, Lloyd George, Balfour. Clausole finanziarie e di riparazioni nel Trattato con l’Austria. Essendo risultata non vera la notizia della fuga del Kronprinz, si decide inviare al Governo olandese la nota circa la sorveglianza del Kaiser, senza però pubblicarla. Armenia.