112 LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO Esecuzione del Trattato di Pace (Art. 210-224, 227-230 del Trattato con la Germania). Naviglio da guerra tedesco. Armenia. Ripresa di ostilità dei Romeni denunciata da Bela Kun. Lettera del generale Bélin dichiarante che tanto egli come la Delegazione inglese non hanno alcuna conferma in proposito. La seduta è tolta. Clemenceau conduce i colleghi a vedere l’aula del Senato. Dice : « È qui, fra altro, che si effettua l’elezione del Presidente della Repubblica francese ». Lo dice con uno sguardo come d’intesa per quanto lo concerne, e con un leggero senso d’ironia, di sfiducia, eppure, forse, di ambizione. Ricordo che un giorno, neH’intervallo di una seduta al Quai d’Orsay, Clemenceau dopo aver parlato col Maragia di Bika-nir si rivolse a Pichon : « Mio caro Pichon, il Maragia ci invita alla caccia in India. Vuol dire che invece di cacciare il Presidente andremo alla caccia della tigre ». Passiamo a prendere il tè. Sonnino saluta Wilson.