LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO 101 scorso di Tittoni?». E Clemenceau: «Mi riservo trovarlo ». Clemenceau dice poi a Lloyd George : « Non sono sicuro se il documento da mandarsi a Tittoni vada bene. Lo prenderò con me». E a Sonnino: «Tratta di Asia Minore e del mancato assenso russo ». Alla riunione dei Cinque intervengono i membri della Commissione delle riparazioni e finanziarie (per l’Italia: Crespi, D’Amelio). Contributo dei nuovi Stati alle riparazioni austriache. • • • • • Clausole finanziarie polacche. Poi, senza i periti finanziari: Polonia. Blocco della Germania. Si decide inviare sùbito al Governo olandese la nota di Balfour per la sorveglianza del Kaiser, salvo una modifica grammadcale inglese da parte di Makino. Si approva anche la nota di Lansing concernente la consegna del Kaiser, da usarsi a tempo opportuno. Si decide che, appena approvate, si rimetteranno alla Delegazione austriaca le clausole finanziarie e di riparazione dell’Austria. Bonin riferisce aver avuto con Clemenceau un colloquio violentissimo. Clemenceau fra altro ha detto: