LE ULTIME SEDUTE DEI QUATTRO 99 Ore 16. Vado da Lloyd George per chiedergli quando Sonnino potrebbe vederlo. Trovo un segretario inglese turbato. Mi risulta poi che vi è stata riunione presso Lloyd George con Clemenceau e Wilson. (i) La sera gran pranzo all’Élysée offerto dal Presidente della Repubblica francese a Wilson ed alle Delegazioni. Siamo forse più di duecento. Mio vicino a sinistra è Millerand, che è molto silenzioso. Non riesco a cavargli una parola. Gli parlo di Bissolati. Niente. Gli parlo del processo del Kaiser. Millerand non mostra tenere che sia giudicato in Francia. Il mio vicino di destra è molto pessimista. « Quest’anno sarà molto cattivo per quanto concerne gli approvvigionamenti. » Scarsità di tonnellaggio, cattivo raccolto. Le forniture di carbone inglese saranno molto difficili. Alla fine del pranzo discorsi di Poincaré e Wilson. Dopo il pranzo Poincaré tiene circolo. Noto che nella stessa piccola sala vi sono, tra altri, poco distanti, i ritratti di Vittorio Emanuele II, di Pio IX e di Francesco Giuseppe. House parla con Sonnino, gentile, cordiale. Gli dice che gli dispiace molto la failure delle cose italiane. (i) Un’altra riunione di Clemenceau, Wilson, Lloyd George sarebbe avvenuta il 25, senza Sonnino. Vi si sarebbe parlato dell’occupazione dei territori renani. (Vedi Mordacq, Le Ministère Clemenceau. Journal d’un témoin, III.)